25 Agosto 2025
Alessandra Ziveri

Alessandra Ziveri

BAGNACAVALLO. Si conclude martedì 26 agosto alle 21, nel chiostro dell’ex convento di San Francesco, l’edizione 2025 del “Bagnacavallo Festival” con il concerto “Storie di Tango”, affidato a Andrea Coruzzi (bandoneon) e Alessandra Ziveri (arpa).

«Intenso, appassionato, malinconico, energico, vivo… – sottolineano gli organizzatori – sono solo alcune delle parole che potrebbero descrivere la bellezza e l’intensità del Nuevo Tango che, ancor prima di essere musica e danza, è uno stato d’animo. Così lo interpretava anche Astor Piazzolla, stella luminosa e fulcro di questo programma in cui l’inconsueto duo bandoneon e arpa affronta le sue composizioni mantenendo integra l’idea originale del compositore, passando rapidamente dalle atmosfere più passionali ed energiche a quelle più languide e sensuali.»

Andrea Coruzzi, nato a Parma, ha studiato saxofono presso il Conservatorio “Boito” di Parma e fisarmonica al Conservatorio “Giordano” di Foggia, laureandosi con il massimo dei voti in entrambi i casi. Ha collaborato con orchestre prestigiose come la Cherubini, il Teatro Lirico di Cagliari, la Filarmonica Arturo Toscanini di Parma, i Filarmonici del Teatro Comunale di Bologna, sotto la direzione di Riccardo Muti, Wayne Marshall, Timothy Brock, Troy Miller, Christopher Franklin. Dal 2020 fa parte dell’orchestra Toscanini Next come fisarmonicista e arrangiatore, e svolge intensa attività concertistica e discografica.

Alessandra Ziveri si è diplomata in arpa presso il Conservatorio “Nicolini” di Piacenza. Ha inciso cd per arpa sola e per duo di arpe, fa parte dei Donatori di Musica, rete di musicisti che porta la musica nei reparti oncologici degli ospedali, ed è ospite regolare di festival e rassegne di prestigio come il Festival di Bellagio e del Lago di Como, la Società dei Concerti di Milano, il Verdi Festival di Parma.

L’ingresso è a offerta libera. L’accesso alla platea è previsto dalle 20. È consigliata la prenotazione al 333 7981563 (anche WhatsApp).

In caso di maltempo, il concerto si terrà nella Sala di Palazzo Vecchio (piazza della Libertà 5).

Sempre nell’ambito del festival, fino al 26 agosto è visibile “All’ombra della Torre”: scene di vita bagnacavallese, mostra diffusa nelle vetrine del centro storico con fotografie provenienti da molteplici fonti, stampate da Diego Bracci con didascalie di Mario Maginot Mazzotti.

Il Bagnacavallo Festival è ideato e organizzato dall’associazione culturale Controsenso con il contributo e la collaborazione del Comune di Bagnacavallo e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna. La direzione artistica è di Michele Antonellini. L’immagine dell’edizione 2025 è firmata da Anna Lisa Quarneti, in arte Piki.

L’ex convento di San Francesco è in via Cadorna 14.

Per informazioni: info@controsensobagnacavallo.it e 333 7981563.

Questo post è stato letto 9 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *