
Sono aperte fino al prossimo 14 novembre 2025 le iscrizioni al Master universitario in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti pubblici, promosso dall’Università di Bologna (Campus di Forlì) con il supporto organizzativo di Ser.In.Ar. L’iter formativo verrà avviato il 19 gennaio 2026 e comprende 240 ore di formazione e 400 di esperienza, intesa come stage dedicato ad incontri con le organizzazioni nonprofit. Il percorso, distribuito nel corso di un anno, prevede 5 moduli formativi (Principi e tecniche del fundraising, Donatori individuali e Aziende, Digital e innovazione, Eventi e comunicazione, Legalità, economia e futuro del fundraising).
Il master, il cui direttore è il prof. Valerio Melandri, si inserisce in un settore che cresce anche nei momenti di crisi, quale è il nonprofit. A testimonianza di ciò è il fatto che il 97% dei partecipanti entro 12 mesi dal conseguimento del diploma trova occupazione in questo comparto. Un risultato possibile grazie a tre elementi chiave: la qualità della didattica, un network unico di oltre 1000 alumni e docenti, e un placement che accompagna concretamente ogni studente con stage mirati, career coaching, colloqui e offerte di lavoro dedicate.
Ogni anno, grazie a enti e aziende partner, vengono messe a disposizione borse di studio e quote agevolate che riducono i costi di iscrizione. Sono inoltre previste agevolazioni per studenti con disabilità riconosciuta.
Le iscrizioni alla 24ª edizione (a.a. 2025/2026) sono aperte fino al 14 novembre 2025.
Le selezioni si terranno online il 20 e 21 novembre 2025 e le lezioni inizieranno il 19 gennaio 2026.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.master-fundraising.it
Questo post è stato letto 28 volte