29 Settembre 2025
Premio-del-Pubblico-a-Le-Aspirazioni-di-Arianna

Il corto girato a Cesena è uno dei tre vincitori del festival L’Animal qui Court in Francia. Il  cortometraggio è prodotto e diretto da Fabrizio Marcheselli. “Le Aspirazioni di Aria(nna)”, in francese “Les Aspirations de Claire”, con protagonisti Monica Filippi e Alvaro Evangelisti, ha vinto il Premio del Pubblico (Prix du Public). E’ stato consegnato domenica. Questo grazie alle votazioni avvenute giovedì, nella serata di proiezione all’Amphithéatre dell’Athénée Municipal a Bordeaux, e poi online fino alle ore 12 di domenica. 

La notizia è stata comunicata dagli organizzatori del festival, l’associazione Les Films du Pangolin, attraverso un post su Facebook al link https://www.facebook.com/lesfilmsdupangolin/posts/pfbid02pD6gPUXp68ZM8M7yi4hbT3xWFCUdS45PJt9U1ZiubzxeUkTdirkBGLjAeiFQHC6bl e poi sul sito web ufficiale al link https://www.lesfilmsdupangolin.fr/edition-2025 .

Per Marcheselli e gli attori la soddisfazione è doppia perché il corto era l’unico italiano tra i  finalisti, ovvero 17 film selezionati su quasi 600 iscritti da tutto il mondo. 

Marcheselli abita a Parma, ma è un cesenate adottivo. Da 14 anni è fidanzato con una cesenate, una veterinaria che ha recitato, con ottimi risultati, nel corto “Le Aspirazioni di Aria(nna)”. Il film è girato interamente nel Cesenate. Ci sono i tetti della città, l’iconico ponte Vecchio, il fiume Savio, la via Romea, Roversano, Settecrociari, ma anche Stradone di Sala e la spiaggia di Cesenatico

Anche i due protagonisti sono cesenati “doc”: Monica Filippi e l’attore Alvaro Evangelisti. Tutto è made in Marcheselli. Il giornalista è autore, regista e produttore. In passato ha realizzato una dozzina di short film e documentari. 

La pellicola è in lizza anche al David di Donatello. E’ della durata di sei  minuti e 21 secondi e nasce da un’ispirazione ambiental-ecologista, quindi da un aforisma sul doppio significato del verbo “aspirare”, intransitivo e transitivo, che Marcheselli ha trasformato nell’esergo di inizio film: “Per aspirare a qualcosa… bisogna aspirare qualcos’altro”. 

Arianna ha un nome ispirato dall’aria e si batte ogni giorno per pulirla. Sa che all’inquinamento dell’aria corrisponde l’inquinamento della propria salute, ma anche dei propri ideali. Per aspirare davvero a qualcosa, lei deve prima necessariamente aspirare qualcos’altro.

Questo post è stato letto 8 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *