
Sono aperte fino al prossimo 15 novembre 2025 le iscrizioni al Master di I livello in Acquacoltura e Ittiopatologia, promosso dal Dipartimento di Scienze Mediche e Veterinarie (DIMEVET) dell’Università di Bologna, con il supporto organizzativo di Ser.In.Ar.
Il master, il cui direttore è il prof. Oliviero Mordenti (nella foto), si svolgerà a Cesenatico (FC) in via Magrini 31, presso la sede del corso di laurea in Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche e si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di ricoprire incarichi di responsabilità nell’ambito dell’acquacoltura, con competenze anche nel settore della gestione sanitaria.
Coloro che intendono accedere a tale iter formativo devono essere in possesso di lauree triennali in Scienze Biologiche o in Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente o di lauree magistrali in Biologia o Medicina Veterinaria.
Il programma prevede una prima parte di lezioni frontali della durata di 5 settimane (19/23 gennaio 2026, 2/6 febbraio 2026, 16/20 febbraio 2026, 13/17 aprile 2026 (online) e 8/12 giugno 2026), nel corso delle quali verranno approfondite le seguenti tematiche: Anatomia e Fisiologia dei teleostei, Nutrizione, Maricoltura, Allevamento e Riproduzione specie ittiche d’acqua dolce, Patologia generale ed immunologia delle specie ittiche, Malattie trasmissibili e ad eziologia non infettiva delle specie ittiche, Epidemiologia, Profilassi e Controllo delle malattie degli organismi acquatici, Allevamento e Patologia di Molluschi e Crostacei. Seguirà, nella seconda parte dell’anno, un tirocinio formativo di 450 ore presso aziende nazionali ed europee del settore.
Per iscriversi (entro il 15 novembre) è necessario consultare il bando integrale del master in allegato.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il tutor didattico Pietro Emmanuele: e mail: pietro.emmanuele@unibo.it – tel. 0547.338938
Questo post è stato letto 9 volte