1 Novembre 2025
Finardi-nuova-foto-Bio

Eugenio Finardi

RAVENNA. Come sempre divisa in due parti, la nuova stagione del Teatro Socjale di Piangipane – la trentaseiesima – si propone ancora una volta con grande attenzione alla qualità delle proposte artistiche, per un’esperienza fatta di cultura, spettacolo, volontariato e solidarietà.

La prima parte del cartellone 2025-26 si aprirà venerdì 7 novembre con Eugenio Finardi, che per festeggiare i cinquant’anni dal suo primo album, torna con un nuovo tour e un nuovo album intitolato Tutto. Finardi – in duo acustico con Giuvazza Maggiore alla chitarra, loop e cori – presenta uno spettacolo in cui propone le canzoni più significative del suo vasto repertorio, ripercorrendo mezzo secolo di carriera. Il 14 novembre ecco quindi i Black Ball Boogie, progetto rock ‘n’ roll tiratissimo, nato dall’accurata selezione di brani dagli anni ‘40 e ‘50, riarrangiati con una nuova energia.

Si cambia tenore il 21 novembre, quando il biografo di Ennio Morricone, Alessandro De Rosa, proporrà Ennio Morricone: inseguendo quel suono, spettacolo-concerto intimo e coinvolgente che intreccia parole, immagini e musica. Un progetto nuovissimo, nato nella primavera del 2025, sarà protagonista il 28 novembre: i Funkorama: The Real Funk Experience dicono già tutto nel loro nome. Remo Anzovino, pianista e compositore tra i più eclettici della musica strumentale contemporanea, presenta il 5 dicembre il suo ultimo disco Atelier, mentre il 7 dicembre Enrico Ruggeri (nella foto) arriva addirittura con 24 elementi d’orchestra di archi e fiati, oltre alla tradizionale rock band.

Il 12 dicembre ecco poi The Last Coat of Pink: in occasione dei 60 anni dalla fondazione e dei 50 anni di Wish You Were Here, il trio Kathya West (voce), Alberto Dipace (pianoforte) e Danilo Gallo (contrabbasso) omaggia i Pink Floyd. Il 19 dicembre la band Borderlobo, con Ellade Bandini e Flaco Biondini, omaggia Fabrizio De Andrè e Francesco Guccini nella serata Genova, l’Emilia e il West. La prima parte della stagione si chiuderà il 9 gennaio, con la cantante, autrice, compositrice e musicista Nudha (Sara Zaccarelli), che insieme ai The Soul Train condurrà il pubblico in un viaggio tra i classici di Aretha Franklin, Sam Cooke e Ray Charles, fino al soul più moderno di Amy Winehouse.

Info: teatrosocjale.it

Questo post è stato letto 17 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *