9 Novembre 2025
1000003204

Dai diari dei parroci del periodo 1943-1945 emerge la situazione drammatica vissuta dai forlivesi 

Dopo l’ampia partecipazione di pubblico fatta registrare a San Martino in Strada, lunedì 10 novembre 2025, alle ore 20.45, nella Sala polivalente della Parrocchia di San Benedetto, via Gorizia 264, Forlì, verrà nuovamente presentato il libro “Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto. Il passaggio del fronte durante la Seconda guerra mondiale nei diari di alcuni parroci della Diocesi di Forlì” a cura di Mattia Arfelli, Maurizio Gioiello, Gabriele Zelli, con prefazione di Mons. Livio Corazza, Vescovo di Forlì-Bertinoro. Insieme ai curatori interverranno Elisa Zanetti coordinatrice del Comitato di Quartiere Foro Boario – San Benedetto, il parroco don Emanuele Lorusso e don Antonino Nicotra, parroco del Centro Storico.
I curatori hanno scelto di inserire nel volume ampi stralci dei diari dei parroci: Don Leo Coppo di San Biagio, Don Luigi Zattini di Villafranca, Don Anacleto Milandri di San Pietro in Trento, Don Luigi Zoli di Longana, Don Giacomo Zaccaria di Malmissole, Don Edgardo Morini di Barisano, Don Luigi Bentini di San Martino in Strada, Don Rino Ranieri di Castiglione, Don Felice Giuliani di Villa Rovere, Don Mario Pilotti di San Varano, Don Carlo Zoli di San Giorgio.
Dalla lettura di queste testimonianze scritte quotidianamente mentre la guerra portava lutti e distruzione si ha un quadro drammatico delle condizioni in cui vivevano i forlivesi, in particolare quelli del centro storico in gran parte costretti addirittura a lasciare le proprie case e sfollare in campagna, con tutte le conseguenze del caso.
La pubblicazione sarà posta in vendita al prezzo di 10 euro. Il ricavato, tolte le spese di stampa, sarà devoluto al progetto “Zaino sospeso” promosso dal Lions Club Forlì Host per l’acquisto di materiale didattico che attraverso la Caritas Diocesana Forlì-Bertinoro e l’Emporio della Solidarietà sarà distribuito alle famiglie in difficoltà affinché possano far frequentare la scuola i propri figli con tutto il necessario per seguire le lezioni.
Ingresso libero. Per informazioni: Gabriele Zelli 3493737026.

Questo post è stato letto 8 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *