

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 20:30, presso la sala Aurora di Palazzo Albicini, corso Garibaldi, 80, Forlì , l’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi organizzerà una conferenza-concerto dal titolo: “Negletto avello”: la tomba e l’aldilà nel melodramma romantico italiano.
Non tutti sanno che proprio a Forlì, nel Fondo Piancastelli della Biblioteca Comunale “Aurelio Saffi”, è conservata la più antica testimonianza iconografica ad oggi reperibile relativa alle scenografie dell’“Ernani” di Giuseppe Verdi. Si tratta di una serie di bozzetti di Romolo Liverani realizzata per una rappresentazione faentina del 1844, di soli pochi mesi successiva alla prima assoluta dell’opera, avvenuta a Venezia. L’ambientazione del terzo atto, la cripta che conserva le spoglie dell’imperatore Carlo Magno, sarà lo spunto per un viaggio sull’estetica della sepoltura nel melodramma italiano. Condurrà la serata il regista Filippo Tadolini, esplorando alcune delle più significative pagine musicali di Mozart, Rossini, Bellini, Donizetti, Mercadante, Pacini, Verdi, alla scoperta di un contatto con l’alidilà.
Si esibiranno Maria Belen Cobarrubias, mezzosoprano, Anghelina Golovkova, soprano, e Pia Zanca, pianoforte.
L’ingresso è libero. Per informazioni +39 346 0894441 (Patrizia Piolanti).

Questo post è stato letto 24 volte