Alessandro Fogli

Al via la stagione della Casa del Teatro

FAENZA. «Abbiamo deciso di aprire la stagione non con uno spettacolo ma con un incontro-dialogo che funge da prologo invitando tre persone differenti per storia personale e professione ma accumunate tutte da una tensione al confronto». Alberto Grilli introduce l’appuntamento di mercoledì 6 novembre alle ore 21 alla Casa del Teatro di Faenza che aprirà…

Antonio Franchini ospite a Il Tempo Ritrovato

RAVENNA. Antonio Franchini, ospite a Il Tempo Ritrovato mercoledì 6 novembre alle 17.30 alla Biblioteca Classense, dialogherà con Matteo Cavezzali. L’ultimo romanzo di Franchini è  “Il fuoco che ti porti dentro” (Marsilio) – finalista al premio Campiello – racconta la vita e la morte di Angela, una donna dal carattere impossibile. Una donna che incarna…

Maura Biava in mostra al Mic di Faenza

FAENZA. Il 9 novembre nella Project Room del MIC Faenza apre al pubblico in-form-azione, la mostra-installazione a cura di Alessandra Laitempergher. Una riflessione sul ruolo dell’artista come agente di creazione. Fino al 12 gennaio 2025 con il supporto dell’olandese Fondazione Mondrian. Maura Biava (Italia, 1970) è un’artista visiva italiana con sede ad Amsterdam che lavora…

“Ab oriri” in scena al Teatro Socjale di Piangipane

PIANGIPANE. Sabato 9 novembre, alle 21, al Teatro Socjale andrà in scena “Ab oriri. Tentativi di procreazione”,  uno spettacolo di Tonia Garante, con Salvatore Caruso, Emanuele Caruso Garante, Tonia Garante. Lo spettacolo è una breve storia di una lunga ricerca di procreazione. Ci sono anime che nascono sotto un cavolo, altre le porta la cicogna.
 Altre invece partono,…

Alla Pallavicini 22 “Fotografia & Murales”

RAVENNA. Venerdì 8 novembre alle ore 18.30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery , si inaugura “Fotografia & Murales. Donna, Dante, Diritti”, un’esposizione fotografica delle alunne e degli alunni di 3M e 5M Turismo dell’ITE Ginanni, curata dal docente Luca Maggio, che rimarrà allestita fino a domenica 10 novembre e sarà aperta al pubblico…

Al Socjale va in scena Thioro

PIANGIPANE. Un nuovo appuntamento de La Stagione dei Teatri – Famiglie e Scuole è in programma al Teatro Socjale per le 16 di domenica 3 novembre e prevede lo spettacolo “Thioro. Un cappuccetto rosso senegalese”, rivolto a bambini e bambine dai 5 ai 99 anni d’età.  “Thioro. un cappuccetto rosso senegalese” è uno spettacolo nato in Senegal nel solco della feconda…

Un classico di Agatha Christie al Masini

FAENZA. Si apre all’insegna del giallo la nuova stagione di prosa del Teatro Masini di Faenza, dove da lunedì 4 a mercoledì 6 novembre (ore 21) andrà in scena Trappola per topi. Lo spettacolo è tratto dal celeberrimo e omonimo romanzo di Agatha Christie, ed è interpretato da Ettore Bassi, Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano…

Cinque incontri sulla mostra “La rivoluzione del segno”

BAGNACAVALLO. In occasione della mostra “La rivoluzione del segno. La grafica delle avanguardie da Manet a Picasso”, il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo organizza una serie di eventi dedicati alla cultura del Novecento, con approfondimenti su arte, cinema, letteratura, moda e musica proposti da noti docenti. Si comincia domenica 3 novembre alle 16 con…

Le composizioni di Colasanti a San Lorenzo

LUGO. Lunedì 4 novembre (ore 20.30) la rassegna musicale Rossini Open di Lugo prosegue al Teatro di San Lorenzo con una serata dedicata a una delle più talentuose compositrici italiane contemporanee, Silvia Colasanti. Il concerto prevede l’esecuzione del quartetto d’archi Tre notti – per tre risvegli, eseguito dal quartetto dell’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, e di…

Lodo Guenzi sul palco del Goldoni

BAGNACAVALLO. Veronica Cruciani dirige Lodo Guenzi e Sara Putignano in Molto rumore per nulla, uno dei testi più conosciuti di William Shakespeare. Lo spettacolo, dopo il debutto dello scorso luglio nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese, inizierà dal Teatro Goldoni di Bagnacavallo la sua tournée nazionale sabato 2 e domenica 3 novembre alle ore 21. A completare…