RAVENNA. Venerdì 25 giugno, dalle 20.30 ai Giardini pubblici, Marco Martinelli ed Ermanna Montanari con attrici e attori di Ravenna portano in scena “verso Paradiso”. I trentatré canti del Paradiso in un happening dal tramonto all’alba, le attrici e gli attori di Ravenna chiamati a raccolta per questa lunga preghiera, per scenografia la facciata rinascimentale…
Romagna
Un tango per tutte le stagioni
by
•BAGNACAVALLO. Un tango per tutte le stagioni è il concerto di anticipazione della rassegna Libera la Musica a cura di Accademia Bizantina che verrà proposto domenica 4 luglio alle 21 presso il chiostro dell’ex convento di San Francesco a Bagnacavallo. Alessandro Quarta ai violini si esibirà assieme all’Orchestra Maderna di Forlì. Verranno eseguite musiche di…
Romagna
Yilian Cañizares live con il suo “Resilience Trio”
by
•FUSIGNANO. Giovedì 24 giugno alle 21 il festival itinerante Crossroads è al Parco Piancastelli. Sarà nel segno di Cuba il secondo concerto a Fusignano (RA) del festival itinerante Crossroads, organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. Giovedì 24 giugno al Parco Piancastelli (con inizio alle ore 21), la violinista e cantante Yilian Cañizares si…
Romagna
Arriva “La Storia siamo noi Festival”
by
•LUGO. Dal 23 giugno prende il via la rassegna di Storia e Memoria della Bassa Romagna con iniziative a Bizzuno e al Parco del Tondo. Dieci appuntamenti dedicati alla storia di Lugo e di tutta la Bassa Romagna: mercoledì 23 giugno prende il via “La Storia Siamo Noi Festival”, programma di iniziative che fino alla…
Romagna
Arto Lindsay interpreta Dante attraverso Carmelo Bene
by
•RAVENNA. Mercoledì 23 giugno, alle 21.30 alla Rocca Brancaleone, il musicista statunitense e un manipolo di audaci. Abbiamo ancora bisogno di ascoltare la voce di Dante: ne è convinto, Arto Lindsay, a quarant’anni da quella folgorazione ai piedi della Torre degli Asinelli, il 31 luglio 1981; quando, dalla sua sommità, Carmelo Bene declamava Dante per…
Romagna
Aterballetto al Ravenna Festival con Don Juan
by
•RAVENNA. Martedì 22 e mercoledì 23 giugno, alle 21.30, al Teatro Alighieri il balletto di Inger sul seduttore seriale. Tutte le anime di Don Giovanni nel ritratto sfaccettato che ne dà Johan Inger nel proprio nuovo lavoro per Aterballetto. Il coreografo svedese è tornato a misurarsi con la compagnia di Reggio Emilia, dopo i felici…
Romagna
Alla Rocca Brancaleone la star del pianoforte Daniil Trifonov
by
•RAVENNA. Domenica 20 giugno, alle 21.30, al Ravenna Festival per Szymanowski, Brahms e Debussy. Sfuggendo alle categorizzazioni anagrafiche, da tempo Daniil Trifonov non è più soltanto il più grande pianista under 30, ma è ormai uno dei concertisti più influenti al mondo. Le sue interpretazioni, la scelta non comune del repertorio e le incisioni discografiche…
Romagna
Gli Odhecaton rendono omaggio a Josquin Desprez
by
•RAVENNA. Domenica 20 giugno, alle 11.15, la liturgia nella Basilica di S. Francesco. Dopo il Duomo e Sant’Apollinare in Classe, nell’anno del VII centenario della morte del Poeta non poteva che essere la Basilica di San Francesco, la “chiesa di Dante”, ad accogliere il nuovo appuntamento di In templo Domini, il calendario di liturgie domenicali…
Romagna
Il trebbo in musica parte da Lucio Dalla
by
•CERVIA. Il cantautore come non l’hanno mai raccontato: Assante e Castaldo con lo Stefano Di Battista Jazz Quartet, sabato 19 giugno, alle 21.30, all’Arena dello Stadio dei Pini. Ad aprire Il Trebbo in musica 2.1, la speciale rassegna di parole e musica creata ad hoc da Ravenna Festival per Cervia – Milano Marittima non poteva…
Romagna
Dutoit e Goerner nella Russia che cambiò volto alla musica
by
•RAVENNA. Venerdì 18 giugno, ore 21.30, alla Rocca Brancaleone con la Slovenian Philharmonic Orchestra. L’omaggio di Ravenna Festival a Igor’ Stravinskij, nel cinquantesimo anniversario della morte, prosegue con due suites tratte da suoi balletti e affidate alla direzione di Charles Dutoit, la cui carriera ultra sessantennale ha segnato la storia della musica accanto ai giganti…