Alessandro Fogli

“Fotografia e Femminismi” alla Fondazione Sabe

RAVENNA. Sabato 5 ottobre 2024 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l’arte presenta Fotografia e Femminismi. Storie e immagini dalla Collezione Donata Pizzi, mostra collettiva a cura di Federica Muzzarelli, realizzata in collaborazione con il Gruppo di Ricerca FAF/Dipartimento delle Arti, Università di Bologna, all’interno del Progetto PRIN 2020 “La Fotografia Femminista Italiana”. A partire da una selezione di immagini provenienti dalla Collezione Donata…

Al via il nuovo ciclo di incontri al Crc di Ravenna

RAVENNA. Venerdì 4 ottobre alle 18 nella sala D’Attorre in via Ponte Marino 2, si terrà la presentazione del libro “Tonino Guerra – Il sorriso della terra” (Pazzini editore) di Rita Giannini. Con la partecipazione dell’attrice teatrale Isadora Angelini e la conduzione di Anna De Lutiis. L’evento inaugura il 51° ciclo degli incontri culturali del Centro relazioni…

Presentata “La stagione dei teatri” di Ravenna

RAVENNA. È stato presentato ufficialmente alla città, sabato 28 settembre, il cartellone de La Stagione dei Teatri, organizzato da Ravenna Teatro in collaborazione con l’Amministrazione comunale, che sarà ospitato nei due teatri cittadini, il Rasi e l’Alighieri. Nel corso della mattinata sono intervenuti due dei protagonisti che ritroveremo anche in Stagione: l’attore e regista Marco Baliani, che in…

Al via “Ulysses – Esplorazioni sonore”

FAENZA. Ulysses – Esplorazioni Sonore, sono rispettivamente titolo e sottotitolo della rassegna concertistica, organizzata dall’Associazione Musicale “G. Fattorini” APS, che si svolgerà in quattro appuntamenti nel mese di ottobre (3, 11, 18 e 25). La prima iniziativa in calendario si terrà al Museo Diocesano di Faenza – Piazza XI Febbraio, 10 – giovedì 03 ottobre…

Régis Jauffret apre “Il Tempo Ritrovato”

RAVENNA. Régis Jauffret, scrittore marsigliese vincitore del Premio Goncourt, il più prestigioso riconoscimento della letteratura francese aprirà la rassegna Il Tempo Ritrovato curata da Matteo Cavezzali alla Biblioteca Classense di Ravenna. L’autore sarà il 6 ottobre alle 17.30 alla sala Muratori della biblioteca. Descritto come scrittore della follia e della crudeltà, mette in scena, in romanzi ispirati…

Si omaggia Paganini a Piangipane

PIANGIPANE. Venerdì 27 settembre (ore 21) nella chiesa parrocchiale di Piangipane si terrà il Concerto in omaggio a Paganini, evento nato nel 2005 per celebrare il grande musicista che si esibì a Piangipane l’ultima domenica di settembre del 1810. La serata avrà come protagonista una giovane violinista italiana, Misia Iannoni Sebastianini, formatasi presso il conservatorio…

Elena Bucci e la “Romagnola” di Squarzina

RAVENNA. Venerdì 27 settembre (ore 21) il palcoscenico del teatro Alighieri ospita una nuova versione, tra lettura e musica, di Romagnola, celebre testo del regista e drammaturgo Luigi Squarzina (scritto tra il 1952 e il 1957) incentrato sulle drammatiche vicende della Resistenza nelle terre di Romagna. Si tratta di una nuova produzione della compagnia Le…

Al Musa la mostra “Barche dell’Adriatico”

CERVIA. Continuano a MUSA museo del sale di Cervia gli eventi di valorizzazione delle tradizioni locali.  Da sabato 28 settembre il museo si arricchirà di una mostra dedicata alla marineria attraverso l’esposizione di modellini in scala di imbarcazioni di varie epoche realizzati dal maestro d’Ascia Domenico Fioravanti. Fioravanti è stato titolare di uno dei tre…

Al Teatro Socjale “Parlami d’amore”

PIANGIPANE. Esplorare i sentieri poco battuti di un repertorio ricco di fascino e bellezza, ma anche raccontare un pezzo di storia d’Italia. È questo lo spirito di Parlami d’amore: quando la radio cantava la vita, un omaggio alla canzone degli anni Venti e Trenta in occasione dei cent’anni della Radio italiana. Domenica 6 ottobre, alle 21…