Alessandro Fogli

Lakeetra Knowles live a Spiagge Soul

RAVENNA. Soul, blues e jazz all’ennesima potenza. Con la cantante Lakeetra Knowles a Spiagge Soul sabato 31 agosto è di scena la tradizione musicale del Sud degli Stati Uniti, che affonda le radici nella profonda religiosità dei canti gospel e nei canti di riscatto del popolo nero americano. Con una voce dalle mille sfaccettature accompagnata da alcuni…

Non-scuola, al via le iscrizioni

RAVENNA. A partire da lunedì 9 settembre (e fino al 14), per il quarto anno consecutivo, Ravenna Teatro condurrà al Cisim di Lido Adriano un laboratorio della non-scuola, esperienza teatrale antiaccademica che le Albe/ Ravenna Teatro tengono viva da più di trent’anni in città e nel mondo, in forte relazione con le istituzioni locali e…

Settembre Santalbertese: natura, tradizione e cultura

SANT’ALBERTO. Ritorna anche quest’anno il Settembre Santalbertese, la tradizionale rassegna che, grazie al concorso delle varie realtà associative del territorio, propone un ricco calendario di appuntamenti legati alla cultura, all’enogastronomia e alla natura, con presentazioni di libri, mostre, sagre, feste, concerti ed escursioni naturalistiche. Per quanto riguarda le manifestazioni enogastronomiche,fino al 31 agosto, nell’area nei pressi del campo…

Ammutinamenti, si inizia con un’anteprima

RAVENNA. Domenica 1 settembre (ore 18, Giardini Pubblici-Loggetta Lombardesca) il Festival Ammutinamenti (6-14 settembre) presenta un’anteprima realizzata in collaborazione con la rassegna Ra-dici35 ospitando do-around-the-world del collettivo emiliano-romagnolo Parini Secondo.    Tra le novità di questa 26esima edizione, questa anteprima realizzata insieme a Spazio A conferma la vocazione del Festival, e di Cantieri Danza, nell’intrecciare relazioni e progettualità. Partendo dal salto della corda, concepito sia…

Dante, ecco il 703° annuale della morte

RAVENNA. Domenica 8 settembre Ravenna celebrerà il ricordo di Dante nel 703° Annuale della morte, con la partecipazione di nomi importanti della cultura italiana come il giornalista, saggista e storico, Aldo Cazzullo. Il quale terrà la Prolusione – che quest’anno si terrà eccezionalmente al Teatro Alighieri –  e l’attrice, drammaturga, regista attiva a livello nazionale e internazionale, Chiara Muti, scelta dai due fondatori e direzione artistica delle Albe, Ermanna…

Aspettando Argillà Italia 2024

FAENZA. In attesa del taglio del nastro del 30 agosto, alle ore 16, davanti al MIC di Faenza che darà il via all’ottava edizione della mostra mercato di Argilla Italia con oltre 200 ceramisti provenienti da tutto il mondo, sono tantissime le inaugurazioni di mostre e la proposta di eventi speciali della giornata del 29 agosto. Si comincia alle ore…

Alla Pallavicini 22 i finalisti di Carp

RAVENNA. Sabato 14 settembre alle ore 18.30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22, si inaugura la mostra collettiva degli artisti finalisti del concorso d’arte “Contemporaneamente Sapori e Arte” 2ª edizione. Rimarrà allestita fino a domenica 22 settembre e sarà aperta al pubblico dal martedì al sabato feriali dalle 17…

Il Sud del mondo nella chitarra di Sandro Joyeux

RAVENNA. C’è tutta la musica del Sud del mondo nel bagaglio culturale che Sandro Joyeux porta in giro per i quattro angoli del pianeta. Parigino di nascita, ma giramondo per vocazione, l’artista arriva mercoledì 28 agosto a Spiagge Soul dopo aver percorso un milione di chilometri con la chitarra sulle spalle, raccogliendo e assimilando tradizioni, suoni e…

Graziano Pozzetto presenta il nuovo libro

RAVENNA. Venerdì 30 agosto l’iniziativa Conversazione con l’autore ci dà appuntamento al Museo Didattico di San Pietro in Campiano per la presentazione del libro “I mangiari dell’infanzia” di Graziano Pozzetto. L’evento, realizzato da Fondazione RavennAntica e dal Comitato Cittadino di San Pietro in Campiano in compartecipazione con l’Amministrazione comunale, prevede: alle ore 19.30 visita guidata gratuita al museo…

La Picarescha omaggia Teodorico

RAVENNA. Venerdì 30 agosto (ore 21) il mausoleo di Teodorico ospita il concerto Omaggio a Teodorico il Grande, organizzato dall’associazione Angelo Mariani e inserito tra le iniziative della quinta “Settimana di Teodorico”. Nel giorno della morte del re goto, avvenuta appunto il 30 agosto del 526 d.C., si rende dunque omaggio alla figura di Teodorico…