RAVENNA. Un piccolo ensemble per grandi sfide musicali. Quattro musicisti membri della leggendaria formazione dei Wiener Philharmoniker, accompagnati al pianoforte, si sono uniti per reinventare il concetto di orchestra con scelte esecutive particolarmente originali. Sabato 29 giugno, alle 21.30, Ravenna Festival accoglie nel Chiostro della Loggetta Lombardesca – al MAR Museo d’Arte della Città di…
Cultura e spettacoli
Il Coro Ecce Novum a San Francesco
by
•Cultura e spettacoli
I Kula Shaker al Pavaglione
by
•LUGO. Se il Britpop fosse i Beatles, i Kula Shaker sarebbero George Harrison. Ovvero: la parte più introspettiva, forse meno in vista ma capace di offrire un determinante contributo dal carattere eclettico e sperimentale, influenze indiane incluse. Sabato 29 giugno, alle 21.30, la band cult che ha saputo intrecciare psichedelia e raga-rock, fino ad approdare…
Cultura e spettacoli
Dimartino Colapesce a Lugo
by
•LUGO. C’era una volta un confine invalicabile fra pop e canzone d’autore, Sanremo e introspezione. Che gli ultimi decenni di musica italiana quel confine l’abbiano cancellato da quasi tutte le mappe è evidente ai più, ma questo non toglie che Colapesce Dimartino siano maestri dell’arte di avere qualcosa da dire e di saper dire quel…
Cultura e spettacoli
Sir Simon Rattle, prima volta al Ravenna Festival
by
•RAVENNA. Uno dei più grandi direttori d’orchestra dei nostri tempi – già guida musicale dei leggendari Berliner Philharmoniker – compie il suo atteso debutto al Ravenna Festival. Simon Rattle è atteso venerdì 28 giugno alle 21 al Pala De André con la Chamber Orchestra of Europe, la compagine fondata nel 1981 da Claudio Abbado, da…
Cultura e spettacoli
Ravenna Festival omaggia Lord Byron
by
•RAVENNA. La Tomba di Dante che visitava in cerca di ispirazione, l’Albergo Imperiale dove soggiornò nel 1819 (al suo posto oggi sorge la Biblioteca Oriani), Palazzo Guiccioli dove visse come amante della Contessa Teresa e Palazzo Cavalli dove partecipò a una festa accompagnato da sette domestici, nove cavalli, tre pavoni, due gatti, un mastino e…
Cultura e spettacoli
Fabrizio Bosso & Saxofollia a Crossroads
by
•LUGO. Il Quartetto Saxofollia, con ospite il brillante trombettista Fabrizio Bosso, sarà il protagonista dell’unico concerto del festival itinerante Crossroads che si terrà a Lugo. I quattro sax della formazione (Fabrizio Benevelli, Lorenzo Simoni, Marco Ferri e Giovanni Contri), assieme al loro ospite speciale, si esibiranno giovedì 27 giugno all’Arena del Carmine (ore 21:15). Il Quartetto Saxofollia è una…
Cultura e spettacoli
Pasquale Mirra live a Lupo 340
by
•CERVIA. La stagione live di Lupo 340 prosegue venerdì 28 giugno (ore 21) con il concerto di Pasquale Mirra organizzato dalla forlivese Area Sismica. La magia dei suoni che sembrano arrivare da un’altra dimensione, prodotti da uno strumento straordinario come il vibrafono, a cui si affianca il glockenspiel, ma anche percussioni, campane tibetane e semplici…
Cultura e spettacoli
Messa per Sant’Apollinare a Classe
by
•RAVENNA. È come viaggiare nel tempo e nello spazio, inseguire il filo antico di una tradizione che lega i principali centri della cristianità “padana”, tra i quali anche Ravenna ha un ruolo importante, oltre naturalmente a quello straordinario polo culturale, politico e commerciale che fu Venezia. Ad accomunarli, tra l’altro, il culto per Sant’Apollinare, o…
Cultura e spettacoli
Torna il Don Chisciotte delle Albe
by
•RAVENNA. Dal 26 al 30 giugno e dal 2 al 7 luglio (serata di riposo lunedì 1 luglio), alle 20, nell’ambito di Ravenna Festival, andrà in scena la seconda anta del progetto DON CHISCIOTTE AD ARDERE “opera in fieri 2024”, ideato e diretto da Ermanna Montanari e Marco Martinelli, fondatori e direzione artistica delle Albe, che partirà da Palazzo Malagola, in via di Roma 118. Lo…