FAENZA. Papaveri rossi, spettacolo prodotto dal Teatro Pubblico Ligure, ideato e diretto da Sergio Maifredi con la consulenza storica di Krystyna Jaworska, interpretato da Massimiliano Cividati con i musicisti Andrea Zani e Gennaro Scarpato, è uno spettacolo che ha debuttato nel marzo 2024, nell’80° anniversario della battaglia di Montecassino e che arriva al Teatro Masini…
Cultura e spettacoli
Le opere di Alex Corno alla Fondazione Sabe
by
•RAVENNA. Sabato 18 gennaio alle ore 11, la Fondazione Sabe per l’arte presenta Costruire il cielo, mostra personale dell’artista Alex Corno (Monza, 1960), realizzata con il patrocinio del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna – Campus di Ravenna e in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna. La mostra è uno sguardo sulla recente produzione di Alex Corno, che ne…
Cultura e spettacoli
Niccolò Califano al Rasi con “Mangiare tutto!”
by
•RAVENNA. La Stagione dei Teatri, organizzata da Ravenna Teatro, ospita sabato 18 gennaio, alle 21 al Teatro Rasi, l’evento speciale Mangiare tutto!, uno spettacolo di Niccolò Califano scritto insieme a Matteo Cavezzali. “Noi italiani – spiegano Califano e Cavezzali – abbiamo una vera e propria ossessione per il cibo. A colazione parliamo di cosa mangiare a pranzo, a pranzo parliamo…
Cultura e spettacoli
Ultimi posti per lo spettacolo di Denis Campitelli
by
•BAGNACAVALLO. Giovedì 23 gennaio nella sala di Palazzo Vecchio è in programma il terzo appuntamento della rassegna CuCù (curiosità culturali) 2024/25, per il quale sono disponibili gli ultimi posti. Alle 21 Denis Campitelli porterà in scena “Brisli. Briciole di poesia romagnola”, brevi racconti, poesie, aneddoti e detti tipicamente romagnoli fra gusto, cibo e miseria, scritti…
Cultura e spettacoli
Prorogata la mostra di Maura Biava al Mic
by
•FAENZA. Due settimane in più per visitare alla Project Room del MIC “in-form-azione”, la mostra installazione di Maura Biava a cura di Alessandra Laitempergher. Il progetto, ora visitabile fino al 26 gennaio, è una riflessione sul ruolo dell’artista come agente di creazione. Maura Biava (Italia, 1970) è un’artista visiva italiana con sede ad Amsterdam che…
Cultura e spettacoli
Gli A Toys Orchestra al Cisim
by
•RAVENNA. Sabato 11 gennaio (ore 22) sul palco del Cisim di Lido Adriano si esibiranno gli …A Toys Orchestra che rappresentano un punto di riferimento del panorama indipendente. Tra tour di centinaia di date in Italia e all’estero e dischi che hanno conquistato critica e pubblico per il sapore internazionale e la capacità evocativa, hanno lasciato fin dall’esordio elementi…
Cultura e spettacoli
Il 2025 del Socjale si apre con una doppietta
by
•PIANGIPANE. Due concerti in rapida successione al Teatro Socjale, che venerdì 10 ospita il Bermuda Acoustic Trio, mentre sabato 11 Kenny Wayne. Il Bermuda Acoustic Trio è il gruppo acustico italiano più imprevedibile, divertente e dissacrante di sempre torna al Socjale! Con quasi 30 anni di carriera alle spalle, il gruppo fondato da Giorgio Buttazzo…
Cultura e spettacoli
“Il malloppo” di Joe Orton al Comunale di Cervia
by
•CERVIA. Mercoledì 15 e giovedì 16 gennaio alle ore 21, al Teatro Comunale Walter Chiari, è di scena la divertente “black comedy” Il malloppo di Joe Orton che avrà per protagonisti Gianfelice Imparato, Marina Massironi e Giovanni Franzoni (che sostituisce il precedentemente annunciato Valerio Santoro). La pièce, tradotta da Edoardo Erba e diretta da Francesco…
Cultura e spettacoli
Visita guidata alla mostra della Classense
by
•RAVENNA. Sabato 11 gennaio alle 16.30 e sabato 15 febbraio alle 11 la Classense propone due visite guidate gratuite alla mostra I colori di un intellettuale: la raccolta Alberto Martini alla Classense, allestita nel Corridoio Grande. Le visite sono su prenotazione (tel. 0544.482112 informazioni@classense.ra.it) Le visite guidate permetteranno di scoprire la figura di Alberto Martini (1931-1964), storico e…
Cultura e spettacoli
Händel apre la stagione d’opera dell’Alighieri
by
•RAVENNA. Uno spazio metafisico, le cui tinte ricordano l’oro delle sabbie e dei metalli preziosi d’Egitto e degli enigmatici volti delle maschere dei faraoni: così la regia di Chiara Muti immagina il nuovo allestimento del Giulio Cesare di Händel, con cui venerdì 17 gennaio alle 20.30 e domenica 19 alle 15.30 si apre la Stagione d’Opera 2025 del…