RAVENNA. Mercoledì 11 dicembre (ore 21) Massimo Ranieri arriva al Teatro Alighieri con il tour Tutti i sogni ancora in volo. Il cantante napoletano torna dunque dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e coinvolgere ancora il pubblico con…
Cultura e spettacoli
I Menoventi in anteprima all’Almagià
by
•RAVENNA. Martedì 10 dicembre alle ore 21 all’Almagià ci sarà l’anteprima dello spettacolo/reading di Menoventi, La mia vita è un libro aperto, intenso e sentito omaggio all’opera della scrittrice americana Lucia Berlin, costruito con frammenti di vita quotidiana di una donna dal percorso irregolare. La sua vita polimorfica si irradia nelle vicende e nei tratti…
Cultura e spettacoli
A Cervia va in scena Lo Schiaccianoci
by
•CERVIA. Martedì 10 dicembre (ore 21) al Teatro Comunale di Cervia va in scena un grande classico che fonde danza, musica e letteratura, Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky, realizzato dall’Orchestra La Corelli (diretta da Alessandro Ricchi). Grazie ai suoi temi festosi tipicamente russi e all’inconfondibile atmosfera fiabesca, lo spettacolo è in grado di trascinare in una…
Cultura e spettacoli
Rachele Batsreghi al Teatro Socjale
by
•PIANGIPANE. Un concerto diverso dal solito andrà in scena venerdì 6 dicembre (ore 21.30) al Teatro Socjale di Piangipane. Un giorno da “Psychodonna” è infatti un “concerto disegnato”, che vedrà protagonisti la cantante Rachele Bastreghi (Baustelle) e il disegnatore Alessandro Baronciani. Prendendo spunto dall’album Psychodonna, Bastreghi, accompagnata da Mario Conte, dà vita a uno spettacolo…
Cultura e spettacoli
Bagnacavallo ricorda Ebe Stignani
by
•BAGNACAVALLO. A cinquant’anni dalla scomparsa, Bagnacavallo vuole ricordare la celebre mezzosoprano Ebe Stignani, la cui voce riempì i teatri del mondo ma che conservò sempre un profondo legame con la città dei suoi genitori e nella quale riposa. La Pro loco di Bagnacavallo, con il supporto dell’Amministrazione comunale, ha deciso infatti di organizzare per domenica…
Cultura e spettacoli
Storie di Ravenna si sposta al Teatro Alighieri
by
•RAVENNA. In occasione delle celebrazioni per gli ottant’anni dalla liberazione della città, lunedì 9 dicembre, alle 18, andrà in scena al Teatro Alighieri una puntata speciale di Storie di Ravenna, la rassegna che racconta la storia della città attraverso il teatro. Il 4 dicembre 1944 le truppe alleate, sostenute dai partigiani della 28ª Brigata Gap “Mario Gordini”, entrano a Ravenna. Dopo giorni di…
Cultura e spettacoli
“777”, Mirta Morigi e Laura Zavalloni in mostra
by
•BAGNACAVALLO. Si intitola “777” la collettiva di ceramica e illustrazioni che sarà inaugurata sabato 7 dicembre alle 17 presso la chiesa di San Girolamo, nell’ambito del calendario di iniziative “Bagnacavallo d’inverno”. La mostra è curata dalla ceramista Mirta Morigi e dall’illustratrice Laura Zavalloni di Urban Sketchers Faenza. «La mostra – spiegano le curatrici – nasce…
Cultura e spettacoli
Benedetta Tobagi al Goldoni con “La Resistenza delle donne”
by
•BAGNACAVALLO. Ha per titolo “La Resistenza delle donne” l’evento in programma martedì 10 dicembre alle 21 presso il Teatro Goldoni di Bagnacavallo. La scrittrice, giornalista e studiosa Benedetta Tobagi, assieme all’attrice Arianna Scommegna, darà voce e volto alle donne della Resistenza, con musiche di Giulia Bertasi. Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo…
Cultura e spettacoli
Si apre “1955-1965. Il mondo nuovo a Ravenna”
by
•RAVENNA. Venerdì 6 dicembre (ore 18) si inaugura a Palazzo Rasponi dalle Teste la mostra 1955-1965. Il mondo nuovo a Ravenna. Sguardi dalla Collezione d’Arte Ghigi-Pagnani, a cura di Roberto Pagnani Jr. e Paolo Trioschi. La mostra ripercorre la straordinaria esperienza d’arte che vede protagonisti, nella Ravenna post bellica, due collezionisti illuminati: Roberto Pagnani e la moglie…
Cultura e spettacoli
I Diaframma al Bronson con Siberia
by
•RAVENNA. Venerdì 6 dicembre (ore 21.30) il Bronson Club di Madonna dell’Albero ospita i Diaframma in concerto. Per celebrare il quarantennale del loro primo album Siberia, uscito nel dicembre 1984, i Diaframma riproporranno in tour il disco, oltre ad altri brani degli anni ’80, per un concerto esclusivamente new wave-post punk. Siberia è stato votato al settimo posto…