RAVENNA. Quinto appuntamento per la venticinquesima edizione di “Mikrokosmi”, la stagione concertistica dell’Associazione Culturale Mikrokosmos sotto la direzione artistica di Barbara Valli. Domenica prossima 5 marzo alle 11 nella Sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna il palco sarà tutto per Edoardo Riganti Fulginei, un prodigio del pianoforte appena diciottenne con un programma di altissimo livello:…
Romagna
La leggenda di Elvis al Socjale
by
•PIANGIPANE. Venerdì 3 marzo (apertura porte ore 20.30, spettacolo ore 21.30, nella pausa cappelletti del Socjale) al Teatro Socjale va in scena “La leggenda del re del rock & roll”, con Nicola Congiu. Per portare al Socjale il mito di Elvis Presley non era sufficiente organizzare un semplice concerto. La vita del Re del Rock, con i suoi…
Romagna
Dolci “storici” al Crc
by
•RAVENNA. Venerdì 3 marzo, alle 18, nella sala D’Attorre di via Ponte Marino, 2, per il XLIX ciclo degli Incontri Letterari del Centro Relazioni Culturali, si terrà la presentazione del libro di Cecilia Milantoni “I dolci al tempo di Caterina Sforza. Segreti e ricette della tradizione medievale e rinascimentale” società editrice Il Ponte Vecchio. Parteciperà…
Romagna
Al Musa il laboratorio “Sale e arte”
by
•CERVIA. Come ormai di tradizione MUSA, in occasione della Festa della Donna, vuole rendere omaggio a tutte le donne che visiteranno il museo del sale di Cervia sabato 4 e domenica 5 marzo. Riceveranno in regalo un sacchettino di sale “dolce” prodotto nella salina Camillone come augurio di fortuna e prosperità. Regalare sale infatti ha un significato…
Romagna
Fumetto protagonista a Lugo
by
•LUGO. La collaborazione tra biblioteca Trisi e libreria fumetteria Momomanga di Lugo si fa sempre più stretta… ovviamente nel segno del fumetto. Martedì 28 febbraio, alle 21, inaugurazione serale della mostra “Dalle parole alle immagini: interpretazioni grafiche del mondo letterario” dell’artista Mirko Turchi. La mostra, visitabile fino al 24 marzo negli spazi della biblioteca, presenta una…
Romagna
“Il Soccombente” al Teatro Alighieri
by
•RAVENNA. Mercoledì 1 e giovedì 2 marzo, alle ore 21, al Teatro Alighieri, nell’ambito de La Stagione dei Teatri, andrà in scena Il Soccombente, a opera della compagnia Lombardi-Tiezzi. Lo spettacolo è tratto da un’ideale trilogia sulle arti che Thomas Bernhard scrisse tra il 1983 e il 1985 e rappresenta una riflessione sul mistero della musica e della genialità. In scena, insieme a…
Romagna
Le belle bandiere al Comunale di Russi
by
•RUSSI. Sabato 4 marzo alle ore 20.45, Elena Bucci, Marco Sgrosso e la compagnia Le belle bandiere tornano con lo spettacolo “Risate di gioia” nel loro teatro del cuore, il Teatro Comunale di Russi, da loro festeggiato nel 2021 a vent’anni dalla riapertura e nell’autunno 2022 con il progetto ‘La macchina del tempo’. Il pensiero…
Romagna
Arriva la Kibbutz Contemporary Dance Company
by
•RAVENNA. Siamo tutti diversamente impegnati nella ricerca di un luogo da poter chiamare “casa”: nel nome di questa comune esperienza umana, Rami Be’er ci invita all’empatia con Asylum, la coreografia creata per la compagnia di cui è direttore artistico. Al Teatro Alighieri di Ravenna, sabato 4 marzo alle 20.30 e domenica 5 alle 15.30, l’impeccabile tecnica…
Romagna
Il Cumbia Poder 4tet al Mama’s Club
by
•RAVENNA. Sabato 4 marzo (ore 21, ingresso 12 euro) arriva al Mama’s Club di via San Mama il Cumbia Poder 4tet. Capitanata dal cantante colombiano Carlos Forero, cresciuto suonando nelle strade e sugli autobus di mezza America Latina, il trio Cumbia Poder è completato da Andrés Langer (Argentina) e Marco Zanotti (Italia), con frequenti collaborazioni di…
Romagna
Storie di Ravenna, esploratori protagonisti
by
•RAVENNA. Prosegue la quarta stagione di Storie di Ravenna – fortunata serie che nasce dalla volontà di raccontare la storia della città attraverso la voce di studiosi ed esperti utilizzando, però, i tempi ed i linguaggi del teatro – che lunedì 27 febbraio, alle 18 al Teatro Rasi, ripercorrerà la storia di tre esploratori ravennati. Pellegrino Matteucci, Romolo Gessi e Francesco Negri sono…