Avatar photo

Davide Buratti

Davide Buratti, giornalista professionista, fondatore della Cooperativa Editoriale Giornali Associati che pubblica il Corriere Romagna, di cui dal 1994 e per 20 anni è stato responsabile della redazione di Cesena. Oggi in pensione scrive di politica, economia e attualità a 360 gradi nel suo blog per Romagna Post. Per contatti utilizzate il box commenti sotto gli articoli.

Bufera nei 5Stelle e addio trasparenza

Giorgio Gustavo Rosso lascia il gruppo consiliare, ma non c’è chiarezza sul perché della decisione. Stringata nota su Facebook. Ma è troppo poco, soprattutto da chi ha fatto della trasparenza una bandieraBufera in casa 5Stelle. Giorgio Gustavo Rosso, consigliere comunale, lascia il gruppo e va nel gruppo misto. Una decisione che ha colto di sorpresa…

Scuola politica addio e gli effetti si vedono

Adesso c’è troppa improvvisazione, perciò non dobbiamo meravigliarci se il sistema paese soffre. Sembra assurdo, ma rimpiango i vecchi partitiSiete sicuri che non rimpiangeremo i partiti tradizionali? Io non ho certezze, ma temo che ne  sentiremo la mancanza. Non parlo delle strutture elefantiache e inutilmente costose, della corruttela (che non è sparita) o del nepotismo…

Uno studio sul futuro del Bufalini

Lo propone Marcello Borghetti (Uil) che chiede di fare un’attenta valutazione costi/benefici. Potrebbe ospitare asili, case di riposo e innovative forme di residenze per anzianiInteressante proposta di Marcello Borghetti sul futuro del Bufalini. In un’intervista apparsa sulla pagina di Cesena del Corriere Romagna, il segretario della Uil ha suggerito di fare uno studio per valutare…

Nel Pd crescono le spinte verso sinistra

Prima Pisapia, adesso Scalfari. A livello locale potrebbe essere avvantaggiato chi come Lattuca è sempre stato su quella posizioneQualcosa si muove. Ma resta da capire se sarà sufficiente a cambiare il volto dell’elefante Pd. Certo, il rischio è che le scelte siano tardive. Ma, in questo caso, la responsabilità sarebbe solo di chi ha guidato…

Intolleranza quotidiana

Successo della manifestazione di Cesena. In ottocento in piazza del Popolo. Ma è arrivato il momento di fare un passo indietro. Tutti ci dovremmo fare un esame di coscienza. E l’ipocrisia imperversaL’intolleranza a Cesena è stato il tema dominante della settimana appena conclusa. Era cominciata domenica scorsa con la manifestazione (inscenato un funerale) di Forza…

“Serve una politica di investimenti”

Marcello Borghetti, segretario Uil: “Fondamentali per il rilancio dell’economia”. Ritiene si possa intervenire anche in deficit“Rimaniamo nel pantano perché manca lo sviluppo, quindi non si crea ricchezza e quando va bene si distribuisce carità” così Marcello Borghetti, segretario della Uil di Cesena, ha esordito nel suo intervento alla conferenza di organizzazione della Uil regionale. Ha…

I pescatori non ne possono più

Manifestazioni di protesta in tutte le marinerie della regione. Stato di agitazione da dicembre, ma dal governo non arriva nessuna risposta concretaManifestazioni e protesta e iniziative dei pescatori nelle principali marinerie dell’Emilia-Romagna, da Cesenatico a Cervia, da Rimini a Cattolica, passando per Porto Garibaldi e Goro. Le annuncia per i prossimi giorni il settore pesca…

Cesena dice no alla rottamazione delle cartelle esattoriali

Sindaco e vice: “Per rispetto dei contribuenti che hanno pagato quanto dovuto nei termini di legge”. Per Cesena in ballo ci sono un milione e 850 mila euroIl Comune di Cesena ha deciso di non aderire alla “definizione agevolata”, cioè quella che è stata definita rottamazione della cartelle esattoriali. Nello specifico, questa disposizione consente ai…

Dalla Corte una buona legge

Ma non è vero che il ballottaggio è stato bocciato. È più equilibrato e volendo si potrebbe applicareNon so a voi, ma a me piace la filosofia proporzionale uscita dalla sentenza della Corte Costituzionale che doveva decidere sulla nuova legge elettorale. Va premesso che la Corte non ha bocciato il ballottaggio. Ha detto no a…

Cesena, stabili i negozi in centro

Fra il 2014 e il 2016 ci sono state 94 aperture e 99 chiusure. Le attività sono 494.Si mantiene pressoché costante il movimento delle attività commerciali presenti nel centro storico di Cesena. Fra il 2014 e il 2016 si sono registrate complessivamente 94 aperture di attività commerciali e pubblici esercizi, mentre le cessazioni sono state…