Avatar photo

Gigi Mattarelli

Gigi Mattarelli è legale rappresentante dell'agenzia di pubblicità Grafikamente, oltre che giornalista pubblicista da circa 30 anni, con una predilezione spiccata per la comunicazione sociale. E' direttore responsabile della rivista "Percorsi Solidali" edita dalla stessa Grafikamente, che da quasi 10 anni racconta storie di volontariato, cooperazione e associazionismo locale. Nel tempo libero dà sfogo alle sue grandi passioni, ovvero la bicicletta, il tifo per l'Inter e la venerazione per un gruppo musicale "cult" italiano, i Nomadi. E' autore dei volumi "C'era un volta un re bisre, bisconte, binè..." che ricorda la figura di don Amedeo Pasini, "Forlì&dintorni su due ruote" (ovvero 20 percorsi in biciletta alla scoperta della Romagna). "Il ruggito del Leone" (dialoghi con Romano Baccarini), "Un sorriso contagioso" (che racconta la storia di Luca Berardi, atleta forlivese campione di nuoto e sci nordico) e "Innamorata di Dio. Bendetta Bianchi Porro raccontata ai ragazzi".

27-29 giugno: a Bologna corso per aspiranti assaggiatori di olive da tavola

E’ in programma dal 27 al 29 giugno presso la Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria di Bologna (viale Fanin, 50) il “corso per aspiranti assaggiatori e assaggiatrici di olive da tavola”, promosso dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna e da Ser.In.Ar. L’iter formativo, realizzato secondo i criteri e le modalità…

14-16 giugno al Ceub il 1° congresso di medievistica italiana

Si svolgerà presso il Centro Universitario di Bertinoro dal 14 al 16 giugno il 1° Congresso della medievistica italiana, promosso da SISMED (Società Italiana degli Storici Medievisti), con il contributo dell’Università di Bologna, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Sismed, il cui presidente è Stefano Gasparri (professore ordinario…

Confcooperative Forlì Cesena: “Cuore di Romagna” un progetto per l’innovazione e lo sviluppo

All’interno della propria Assemblea Annuale 2018, svoltasi lo scorso 1 giugno presso Rocca delle Caminate, Confcooperative Forlì-Cesena ha lanciato diversi messaggi di non poco conto, dai quali emergono con forza gli orientamenti dell’associazione per i prossimi anni, espressi in maniera alquanto esplicita in un Piano di Sviluppo triennale il cui titolo appare assai eloquente “Cuore…

7 giugno: Sadurano Serenade propone il duo Salvatore Fresta e Antonio Aprile

Il secondo appuntamento della rassegna Sadurano Serenade, promossa dall’associazione Amici di don Dario in collaborazione con l’associazione Mozart Italia, si svolgerà giovedì 7 giugno alle ore 21,00 presso il Santuario di Fornò e vedrà esibirsi il duo Salvatore Fresta (tenore) e Antonio Aprile (chitarra). Salvatore Fresta, diplomato in canto presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali…

3 giugno: il concerto di Fairy Consort apre la rassegna Sadurano Serenade

La 28°edizione della rassegna Sadurano Serenade, promossa dall’associazione Amici di don Dario in collaborazione con l’associazione Mozart Italia, prende il via con il concerto di Fairy Consort, in programma domenica 3 giugno alle ore 18,00 presso la Sala del refettorio dei Musei San Domenico di Forlì. Questo primo appuntamento viene realizzato in collaborazione con la…

31 maggio – 2 giugno: al Ceub si parla di biologia del sarcoma

Si svolgerà presso il Centro Universitario di Bertinoro dal 31 maggio al 2 giugno il workshop residenziale EuSARC 2018 sul tema “The Biology of Sarcoma”, iniziativa promossa dall’Università di Bologna e dall’Istituto Ortopedico Rizzoli, per promuovere competenze trasversali e favorire lo scambio sulla ricerca sui sarcomi fra ricercatori e clinici. Il workshop di Bertinoro nasce…

30 maggio: la Società Dante Alighieri ricorda Rossini e Boito

Si svolgerà mercoledì 30 maggio alle ore 20,30 presso il Circolo della Scranna di Forlì (c.so Garibaldi, 80), l’evento “Là dove il sì suona. Un viaggio non convenzionale tra le righe e gli spartiti, tra i versi e le rime di Gioachino Rossini e Arrigo Boito”, una conversazione-concerto con Yvonne Grimaldi e Anabela Ferreira, promossa dal Comitato dei Territori…

2 giugno: al Ceub si discute di diabete e ricerca scientifica

Il prossimo 2 giugno 2018 è in programma presso il Centro Universitario di Bertinoro un convegno sul tema “Diabete e ricerca – Io …ci spero!”. L’iniziativa, la cui organizzazione è curata dalla società Adria Congrex per conto di diverse associazioni (Federazione Diabete Emilia Romagna, Associazione Diabetici Ravennate, Diabete Romagna), è patrocinata dalla AUSL Romagna e…

23 maggio: giovani studenti Pisani al CEUB

Nella giornata di domani mercoledì 23 maggio sarà a Bertinoro presso il Centro Universitario un gruppo di circa 40 studenti dell’ITIS Leonardo Da Vinci Fascetti di Pisa, che frequentano la 3° e 4° superiore con indirizzo specialistico in costruzioni aeronautiche, accompagnati da 3 loro docenti. L’obiettivo della permanenza a Bertinoro è l’incontro con il prof.…