Avatar photo

Gigi Mattarelli

Gigi Mattarelli è legale rappresentante dell'agenzia di pubblicità Grafikamente, oltre che giornalista pubblicista da circa 30 anni, con una predilezione spiccata per la comunicazione sociale. E' direttore responsabile della rivista "Percorsi Solidali" edita dalla stessa Grafikamente, che da quasi 10 anni racconta storie di volontariato, cooperazione e associazionismo locale. Nel tempo libero dà sfogo alle sue grandi passioni, ovvero la bicicletta, il tifo per l'Inter e la venerazione per un gruppo musicale "cult" italiano, i Nomadi. E' autore dei volumi "C'era un volta un re bisre, bisconte, binè..." che ricorda la figura di don Amedeo Pasini, "Forlì&dintorni su due ruote" (ovvero 20 percorsi in biciletta alla scoperta della Romagna). "Il ruggito del Leone" (dialoghi con Romano Baccarini), "Un sorriso contagioso" (che racconta la storia di Luca Berardi, atleta forlivese campione di nuoto e sci nordico) e "Innamorata di Dio. Bendetta Bianchi Porro raccontata ai ragazzi".

Dal 7 gennaio i tradizionali Pomeriggi del Bicchiere a Bertinoro

Riparte domenica 7 gennaio 2018 (e si protrarrà fino all’11 marzo 2018) alle ore 15.30, all’interno della Chiesa San Silvestro di Bertinoro, la rassegna “I POMERIGGI DEL BICCHIERE”, nata 21 anni fa con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso la buona cultura e la buona tavola, con la presentazione del libro realizzato da Monica Fantini, Cristina…

Coding e Problem Solving nella Scuola Primaria: siglato accordo fra Ser.In.Ar. e Direzione Didattica 5° Circolo di Cesena

E’ stato firmato in data 13 dicembre 2017 una convenzione per l’attuazione del progetto PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 fra Direzione Didattica 5° Circolo di Cesena e Ser.In.Ar., nell’ambito dei “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche”.…

24-29 gennaio 2017: corso per aspiranti assaggiatori di olio d’oliva

Per iniziativa del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari(DISTAL) dell’Università di Bologna, in collaborazione con Ser.In.Ar., si svolgerà dal 24 al 27 e 29 gennaio 2018, un corso per aspiranti assaggiatori ed assaggiatrici di olio d’oliva. L’iter formativo avrà una durata complessiva di 35 ore e sarà articolato in 5 giornate, nelle quali si affronteranno aspetti agronomici, tecnologici,…

19 dicembre: presentazione del volume “Storia del verde di Forlì” di Gian Luca Laghi

Si svolgerà martedì 19 dicembre alle ore 20,45 presso la sala assemblee del Foto Boario (piazzale Foro Boario, 7 Forlì) la presentazione del libro “Storia del verde di Forlì” di Gian Luca Laghi (nella foto), pubblicato da Grafikamente Editore. L’autore, laureato in Scienze Agrarie e dipendente del Comune di Forlì dal 1993, attualmente riveste il…

ERLux protagonista al Centro Commerciale Punta di Ferro di Forlì

Da oggi fino al prossimo 20 dicembre ERLux, (impresa guidata dall’imprenditore Emanuele Rinieri, che opera nel campo dell’impiantistica elettrica) è presente presso il Centro Commerciale Punta di Ferro di Forlì con un proprio stand promozionale. In tale spazio, allestito con due grandi totem e un arredo creativo in cartone ondulato, l’azienda promuove i propri servizi…

Donati 3.000 euro agli Amici dell’Hospice

Lunedì 27 novembre, presso la sede della Protezione Civile di Dovadola, si è svolta la cerimonia di consegna del contributo all’ass. Amici dell’Hospice, frutto dell’evento “Dovadola per l’Hospice” dello scorso 23 settembre. La manifestazione, organizzata da diverse associazioni di volontariato della cittadina che ha dato i natali a Benedetta Bianchi Porro (Protezione Civile Dovadola, Associazione…

23 novembre: al Ceub convegno sulla progettazione del colore in architettura

Giovedì 23 novembre alle ore 14,00 presso la Sala Chiesa San Silvestro del Centro Universitario di Bertinoro è in programma il convegno “Interior Design: progettare il colore in interni con Color Trainer”. L’evento, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Forlì-Cesena e dall’Associazione App_A (Ass. Progetto promozione Architettura), in collaborazione con le imprese Chreon di Como e…

25 -26 novembre a Bertinoro il primo Master sull’Albana

Arriveranno da tutta Italia i venti concorrenti che domenica 26 novembre si sfideranno nel Trofeo “Consorzio Vini di Romagna” – 1° MASTER ROMAGNA ALBANA DOCG. Ma le celebrazioni per il duplice anniversario dell’importante vitigno romagnolo (50 anni della DOC e 30 anni della DOCG) avranno inizio sabato 25 Novembre: l’intero evento, promosso da Comune di…

18 novembre al Ceub il XVI Raduno Spallicciano

Si svolgerà sabato 18 novembre alle ore 16,00 presso il Centro Universitario di Bertinoro (Chiesa di S. Silvestro) la XVI edizione del Raduno Spallicciano, iniziativa promossa congiuntamente dal Comune di Bertinoro, dall’Accademia dei Benigni, dal Comitato Manifestazioni e Gemellaggi di Bertinoro e dall’Ass. Ricci Matteucci di Santa Maria Nuova. L’evento sarà preceduto, alle ore 15,00,…

23 novembre a Cesena incontro per connettere laureandi e neolaureati con il mondo del lavoro

Si svolgerà giovedì 23 novembre alle ore 16,30 presso l’innovativa scuola di cucina Icook Taste&Share (via Leopoldo Lucchi 285 – Cesena) un incontro informativo rivolto a giovani laureati o a studenti a cui mancano un massimo di 4 esami alla laurea, nel corso del quale verrà presentato il progetto “La qualificazione delle transizioni dai percorsi…