Le celebrazioni per la Festa della Madonna del Fuoco di quest’anno dovranno sottostare alle disposizioni in atto per contrastare l’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del virus Covid 19. Quindi niente bancarelle lungo le strade del quadrilatero del nostro centro storico e contingentamento delle presenze in Duomo, dov’è conservata la sacra immagine che nel 1428 scampò…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Dovadola: paese segnato dal corso sinuoso del fiume Montone
by
•Terza tappa dell’itinerario dantesco nella valle dell’Acquacheta a cura di Marco Viroli e Gabriele Zelli Scendendo la vallata, dopo Rocca San Casciano si incontra Dovadola, paese segnato dal corso sinuoso del fiume Montone, che un tempo attraversava il centro abitato in due punti, tanto da giustificare il riferimento al latino “Duo vadora”, ossia due guadi,…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Portico di Romagna: paese della famiglia di Beatrice Portinari
by
•Seconda tappa dell’itinerario dantesco nella valle dell’Acquacheta a cura di Marco Viroli e Gabriele ZelliProseguendo sul percorso che ci porterà a Terra del Sole, il paese che si incontra è Portico di Romagna. Un’escursione all’interno del centro abitato equivale a una passeggiata nella storia, a cominciare dalla rocca, situata nella parte più elevata, di cui…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Rimbomba là sovra San Benedetto: la Cascata dell’Acquacheta
by
•Prima tappa dell’itinerario dantesco nella valle dell’Acquacheta a cura di Marco Viroli e Gabriele ZelliVolendo indicare un itinerario sulle tracce di Dante Alighieri in Romagna e in particolare nella valle del Montone, omettendo ogni riferimento storico sul periodo e sulla figura del Sommo Poeta che si dà per acquisito, non si può fare a meno…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
I salici piangenti di Carpena
by
•Diverse persone, dopo aver letto l’articolo “Il filare di salici da vimini di Villafranca di Forlì”, mi hanno rimproverato perché in quel testo non ho riportato notizie sui salici piangenti. Non l’ho fatto perché mi riservavo di trattare nuovamente l’argomento su un nuovo testo dedicato alle piante caratteristiche, come mi accingo a fare avendo nel…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Una medaglia d’onore in ricordo del soldato Delmiro Cortini
by
•Internato in un campo di concentramento tedesco morì in seguito ad un bombardamento. L’onorificenza sarà consegnata in occasione della Giornata della Memoria 2021.La Spezia 31 agosto 1943“Cari genitori,vengo a voi per informarvi del mio ottimo stato di salute, così auguro a Voi.Oggi ho ricevuto posta da Amedeo (fratello maggiore, anche lui sotto le armi –…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Al via il progetto “FORUM LIVE THEATRE”
by
•Il teatro e la musica vanno a scuolaA Forlì è partito Forum Live Theatre, un innovativo progetto di spettacoli teatrali e musicali on-line rivolti alle scuole, pensato proprio per fronteggiare questo periodo di pandemia Covid19.Da un’idea progettuale di Francesca Fantini, docente di scuola Primaria, promotrice di Progetti in ambito socio-culturale oltre che collaboratrice di Cosascuola…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Motivazioni della Medaglia d’argento al valor militare a Don Angelo Savelli
by
•In occasione della Giornata della Memoria merita di essere ricordato l’operato di due parroci che ebbero un ruolo importante durante il Secondo conflitto mondiale. Sicuramente non si conobbero perché uno, don Giovanni Fornasini, seguì la parrocchia di Sperticano di Marzabotto e l’altro, don Angelo Savelli, di Casale di Modigliana, ma le loro storie, anche se…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Ebrei a Forlì: persecuzioni e uccisioni
by
•Nella Giornata della Memoria non dimenticare quello che avvenne in città Si deve prima a un saggio del 1991 di Paola Saiani, pubblicato sul numero del bollettino dell’Istituto Storico della Resistenza di Forlì-Cesena, allora presieduto da Ottorino Bartolini, e poi al lavoro di ricerca avviato dalla rivista “Una Città” il merito di aver riportato all’attenzione…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Una vôlta in Rumâgna: un’altra commedia dialettale della Cumpagnì Dla Zercia su YouTube
by
•Dopo l’inserimento su YouTube delle riprese della commedia in dialetto romagnolo “La sumara ad Tugnara” il gruppo teatrale forlivese “La Cumpagnì dla Zercia” mette a disposizione di tutti un altro lavoro rappresentato in passato con successo. Si tratta delle riprese di “Una vôlta in Rumâgna”, con la regia di Claudio Tura; due tempi liberamente tratti…