L’Associazione degli Italianisti (Adi) organizza per il 2021, settimo centenario della morte di Dante Alighieri, varie iniziative patrocinate dal Comitato Nazionale per le celebrazioni, fra cui spicca la serie di incontri internazionali con scrittori e artisti intitolata “Nel nome di Dante”. Questi incontri si terranno in tutta Italia nel mese di maggio 2021 e non…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Dante Alighieri e San Pellegrino Laziosi: due figure di primo piano, da Forlì al resto del mondo
by
•Settima tappa dell’itinerario sulle tracce di Dante a Forlì di Marco Viroli e Gabriele ZelliDurante i suoi soggiorni forlivesi, Dante Alighieri ebbe certamente modo di visitare la Basilica di Santa Maria dei Servi con il suo splendido portale e di conoscere Pellegrino Laziosi, non ancora santo, coetaneo del Sommo Poeta poiché nato anch’egli nel 1265.Pellegrino…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il campanile di San Mercuriale: un monumento unico che desta stupore
by
•Sesta tappa dell’itinerario sulle tracce di Dante a Forlì di Marco Viroli e Gabriele ZelliAlla destra dell’Abbazia s’innalza il campanile di tipo lombardo, isolato rispetto alla struttura dell’edificio. Completato nel 1180 su disegno di Francesco Deddi (XII secolo), fu realizzato da mastro Aliotto, come riporta una piccola lapide in latino, posta sul lato della piazza.Proviamo…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Quando Dante ammirò la lunetta di San Mercuriale
by
•Quinta tappa dell’itinerario sulle tracce di Dante a Forlì di Marco Viroli e Gabriele ZelliIn questo itinerario vale la pena soffermarsi di fronte alla facciata dell’Abbazia di San Mercuriale che, insieme al Campanile e al Chiostro dei Vallombrosiani, sorge sul lato orientale di piazza Saffi. Si tratta di un unico complesso la cui attuale fisionomia…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il “sanguinoso mucchio”: quando i forlivesi sconfissero l’esercito papalino
by
•Quarta tappa dell’itinerario sulle tracce di Dante a Forlì di Marco Viroli e Gabriele ZelliNel 1302 a pochi passi dal ponte del Pane, in quello che oggi è il centro della città di Forlì, si innalzava la Chiesa di San Guglielmo, poi di San Crispino, citata come esistente già nel 1170 nell’atto di donazione da…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La Chiesa e il Convento di San Francesco Grande
by
•Terza tappa dell’itinerario sulle tracce di Dante a Forlì di Marco Viroli e Gabriele ZelliSulla sinistra della facciata del Duomo di Forlì, troviamo piazza Ordelaffi sulla quale domina il Palazzo Piazza Paulucci o della Prefettura. Poco più a destra, all’inizio di via delle Torri, possiamo notare, oltre i giardini Orselli, l’ampia piazza Cavour. Su quest’area,…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Dante Alighieri ospite della famiglia Ordelaffi
by
•Seconda tappa dell’itinerario sulle tracce di Dante a Forlì di Marco Viroli e Gabriele Zelli Tornando su corso Garibaldi e proseguendo in direzione del centro, passati i numerosi palazzi nobiliari tra i quali spicca Palazzo Gaddi, si giunge a Palazzo Albicini. Questo edificio dalla facciata austera e uniforme, sul finire del ‘400, inglobò le case…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La “Contrada florentina” ai tempi di Dante
by
•Prima tappa dell’itinerario sulle tracce di Dante a Forlì di Marco Viroli e Gabriele ZelliArrivati a Porta Schiavonia occorre ricordare che a poca distanza esiste tuttora una strada chiamata via Curte che mantiene all’incirca la stessa conformazione che aveva ai tempi di Dante, essendo l’antica via vicinale degli Orti longobardi.All’interno della cinta muraria, allora in…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La Primaria Manzoni diventa una scuola college
by
•La Primaria Manzoni dell’Istituto comprensivo 4 di Forlì cambia. Dal prossimo anno scolastico prenderà forma una vera e propria struttura di Scuola College dove i bambini potranno effettuare la normale attività didattica e le loro attività preferite (sport, musica, teatro, cinema, informatica, robotica, coding, aiuto compiti con giochi di narrazione, logica, matematica e inglese); questo…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Altri 700 occhiali usati raccolti da Forlifarma
by
•Nuovo successo della campagna benefica del Lions Club Forlì Host Sono stati oltre 700 i cittadini di Forlì e di Forlimpopoli che hanno aderito alla raccolta di occhiali usati promossa dalle farmacie aderenti a Forlifarma e dal Lions Club Forlì Host. Nel corso degli ultimi cinque mesi le protagoniste dell’iniziativa sono state le farmacie comunali:…