La testimonianza del 1928 di don Lucio Vignoli e la festa di Sant’Antonio di martedì 13 giugno 2017. In una testimonianza scritta, don Lucio Vignoli, indimenticato parroco dei Cappuccinini di Forlì per trentasei anni, dal 1969 fino all’anno della sua morte avvenuta nel 2005, racconta di un pellegrinaggio che si svolse nel 1928 al Santuario…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
Il rapper Amir Issaa a Ravenna e Cesena col suo nuovo libro “Vivo per questo”
by
•Giovedì 1 giugno il rapper romano di origine egiziana Amir Issaa sarà in Romagna per una doppia presentazione del suo nuovo libro “Vivo per questo”, uscito in questi giorni per la casa editrice milanese Chiarelettere. La giornata romagnola di Issaa inizierà alle ore 11.30, presso la Libreria Coop Ravenna, Centro Commerciale ESP, via Marco Bussato, 120,…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
La Notte del Liscio 2017: dal 9 all’11 giugno torna la grande festa del ballo romagnolo
by
•Nel secondo fine settimana di giugno, da venerdì 9 a domenica 11, si terrà la seconda edizione della “Notte del Liscio”, il grande evento che celebra, nelle spiagge e nelle piazze di tutta la Romagna, il Liscio romagnolo tra tradizione e innovazione. In programma concerti all’alba, esibizioni di grandi orchestre della tradizione, affiancate da giovani…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
A Terra del Sole, domenica 28 maggio, torna “Italmatica – Festa del Libro”
by
•Torna anche quest’anno la festa del libro che coinvolge tutto il territorio di Terra del Sole, conclusione di un percorso didattico denominato “Italmatica-Festa del libro” durante il quale le discipline letterarie e scientifiche si sono opportunamente integrate per giungere alla riscoperta del piacere di leggere. Terra del Sole si trasformerà per un pomeriggio nella cittadina…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Sport, Storia e storie
Sei borse di studio offerte a giovani atlete dalla Bleu Line Srl
by
•Consegnate dalla Bleu Line Srl sei borse di studio a giovani atlete della Libertas Volley in ricordo di Attilio “Bibo” Bazzocchi, indimenticato fondatore dell’azienda forlivesePer ricordare la figura di Attilio “Bibo” Bazzocchi, fondatore e anima della Bleu Line Srl, azienda di riferimento internazionale nel campo dell’Igiene e dell’Ambiente, oggi condotta dal figlio Giovanni e da…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
Concerto a Dovadola della Giovane Orchestra dell’Istituto Masini
by
•Sabato 20 maggio 2017, alle ore 16.00, presso la Casa di riposo Zauli di Dovadola, via Fiume Montone, si terrà un concerto strumentale della Giovane Orchestra dell’Istituto Musicale Angelo Masini diretta da Fausto Fiorentini. La prestigiosa scuola musicale forlivese, istituita nel 1926 in base alle disposizioni testamentarie del grande tenore Angelo Masini, non è nuova…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
I Lions Club di Forlì e Cesena e la Croce Rossa Italiana insieme per un sano stile di vita. In occasione della partenza della dodicesima tappa allestiranno un punto dove i cittadini potranno misurarsi gratuitamente la pressione e la glicemia
by
•Il Giro d’Italia, com’è noto, rappresenta, sia per il prestigio sia per il numero di ciclisti che vi partecipano, una delle tre corse ciclistiche a tappe più importanti al mondo insieme al Tour de France e alla Vuelta spagnola. Il Giro d’Italia, istituito nel 1909 su un’idea del giornalista forlivese, nonché redattore della Gazzetta dello…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
Maria Letizia Zuffa, ovvero la passione per la lettura, la poesia e il teatro. Inaugurata la sala di lettura del Comitato di Quartiere Romiti
by
•Sabato 13 maggio è stata inaugurata la sala di lettura del Comitato di Quartiere Romiti, nei locali di via Locchi-via Martiri delle Foibe, dopo la recente acquisizione di un migliaio di libri, oltre a centinaia di fumetti, appartenuti a Maria Letizia Zuffa. Questa semplice cerimonia si è trasformata in un momento di eccezionale valore culturale…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
A Cesenatico, 19-20 maggio, XXII edizione di Ciclo&Vento, Fiera Internazionale del Cicloturismo
by
•Cesenatico, una delle perle della costa romagnola, che si fregia della Bandiera Blu concessa alle migliori spiagge italiane, diventa per una settimana la capitale del cicloturismo. Infatti il 21 maggio parte la 47esima edizione della Nove Colli, la gara ciclo turistica più partecipata d’Europa. Attorno a questo evento sono nate diverse manifestazioni collaterali, come la Nove Colli Running, gara podistica…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
Percorso Masini: itinerari urbani a Forlì nei luoghi di Angelo Masini
by
•Domenica 14 maggio 2017, con ritrovo e partenza alle ore 16.00 da Palazzo Gaddi, corso Garibaldi 96, Forlì, Gabriele Zelli replicherà la passeggiata raccontata dal titolo “Percorso Masini: itinerari urbani nei luoghi di Angelo Masini”. L’iniziativa fa parte del programma “Gaddi Festival” ideato da Filippo Tadolini. Ai partecipanti sarà consegnata in omaggio (fino a esaurimento…