Il Lions Club Forlì Host, presieduto da Alessandra Ascari Raccagni, si è reso protagonista di una nuova donazione a favore di un istituto scolastico. Dopo aver consegnato nel mese di gennaio alla scuola “Glauco Fiorini” di Villafranca materiale didattico e software utile per agevolare lo studio e l’inclusione scolastica di alunni affetti da autismo, nei…
Cesena, Romagna
Video proiezioni dedicate al Vietnam e al Laos di Tiziana Catani e Dervis Castellucci
by
•Lunedì 18 marzo 2024, alle ore 21.00, presso la sala Mazzini, corso della Repubblica 88, Forlì, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alle escursioni turistiche e sportive, promosso dal locale Gruppo Trekking, Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno tre video proiezioni dedicate al Vietnam e al Laos. La prima ha come titolo “17° Parallelo – Vietnam…
Cesena, Romagna
Strabiliante successo a Forlimpopoli per l’edizione 2024 della Segavecchia
by
•Rimandato il gran finale di una settimana, l’edizione 2024 si è conclusa alla grande tra musica, allegria, il taglio della Vecchia e il consueto spettacolo pirotecnico Rimandato il gran finale di una settimana a causa delle cattive condizioni metereologiche, si è conclusa a Forlimpopoli, domenica 17 marzo, con un trionfale bagno di folla la Segavecchia.…
Cesena, Romagna
Un ponte tra le generazioni
by
•Convegno promosso dall’Associazione Progetto Ruffilli Mercoledì 20 marzo 2024, alle ore 18,00, presso il l’Ex Asilo Santarelli in Via Caterina Sforza n. 45, Forlì, si svolgerà l’evento “Un ponte tra le generazioni”, organizzato dall’Associazione di Volontariato Progetto Ruffilli ODV con il Patrocinio del Comune di Forlì, dell’AUSL Romagna, della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, della…
Cesena, Romagna
Ero l’amante di Rodin
by
•Il libro di Annalisa Fabbri sarà presentato giovedì 21 marzo Giovedì 21 marzo 2024, alle ore 16.00, nella Sala del Consiglio della Provincia di Forlì-Cesena, piazza Morgagni 9, Forlì, terzo incontro della rassegna “I provinciali: vetrina di autori e libri”. Il Centro Culturale L’Ortica presenterà, nella rassegna che gode del patrocinio della Provincia; il libro di…
Cesena, Romagna
Us marida Mingô: commedia dialettale a Vecchiazzano
by
•Giovedì 21 marzo 2024, alle ore 21.00, presso il Teatro “Maria Graffiedi”, via Veclezio 13, Vecchiazzano di Forlì, la Cumpagnia T.P.R. Doppio Gioco di Faenza metterà in scena la commedia dialettale “Us marida Mingò”, tre atti brillanti di Alfonso Visani.La vicenda è ambientata in una modesta casa rurale della campagna faentina. Mingò, uomo maturo e…
Cesena, Romagna
Mauro Macchi: l’essenza del bianconero
by
•Incontro promosso dal Foto Cine Club Forlì Giovedì 21 marzo 2024, alle ore 21.15, presso la sede del Foto Cine Club Forlì, via Firenze 207 (Centro Polifunzionale Parrocchia di San Marco in Varano), Forlì, si svolgerà una serata dedicata a Mauro Macchi e all’essenza del bianconero.Mauro Macchi ha iniziato a fotografare nel 1982 con una Pentax…
Cesena, Romagna
Barzellette e racconti divertenti a Palazzo Morattini
by
•A Pievequinta un pomeriggio all’insegna dell’umorismo Domenica 17 marzo 2024, alle ore 16.00, presso Palazzo Morattini, via Armelino 33, Pievequinta di Forlì, pomeriggio in allegria con le barzellette di Elio Ruffilli, det Magalot, che sarà affiancato da Radames Garoia, Nivalda Raffoni e Gabriele Zelli con i loro racconti umoristici. Per barzelletta si intende una storiella…
Cesena, Romagna
A Forlimpopoli espone Millo (Michele Fontana), astro nascente dell’arte romagnola
by
•Un evento artistico di particolare interesse è in programma sabato 16 marzo 2024 (ore 17.30) presso la Sala Mostre “Mario Bertozzi” nella Rocca Albornoziana di Forlimpopoli per l’inaugurazione della mostra “Dal buio” del giovane artista Millo (Michele Fontana).Nato nel 1993, Millo vive e lavora a Forlimpopoli. Attivo da alcuni anni come autodidatta, è reduce da…
Cesena, Romagna
Pedalando tra le antiche Pievi: Ladino, Castrocaro, Villa Rovere
by
•Sabato 16 marzo 2024 primo appuntamento di un breve ciclo di pedalate tra natura e cultura alla scoperta di tre veri e propri scrigni di storia: le Antiche Pievi di Romagna.Ritrovo alle ore 8.45 in piazza Saffi e partenza alle 9.00 per visitare la Pieve di San Martino in Ladino (circa ore 10.00), per poi…