Fino a sabato 3 febbraio 2024 sarà visitabile, presso la Galleria Manoni 2.0, corso Garibaldi 55/a, Forlì, la mostra “Il piccolo quadro” di Alfonso e Nicola Vaccari.Da sempre i pittori amano realizzare dipinti su piccole misure con lo stesso intento di considerarle “opere compiute”, seppure talvolta possono indicare un percorso di studio e di riflessione.La…
Cesena, Romagna
I vicini scomodi di Roberto Matatia, e La Forlì ebraica – una storia tra integrazione e Shoah di Francesco Gioiello
by
•La presentazione dei due libri in programma al Circolo Aurora Nell’ ambito delle iniziative della Giornata della Memoria 2024, il Circolo Aurora, l’Associazione Cava Forever e la Fondazione Falcone propongono, venerdì 26 gennaio 2024, alle ore 20,45 presso i locali del circolo Aurora (Corso Garibaldi 80), un evento per promuovere la conoscenza della Shoah e…
Cesena, Romagna
A Pianetto la mostra fotografica Domenico Mambrini: andare per castelli
by
•Domenica 28 gennaio 2024, alle ore 16.00, presso il museo Mambrini a Pianetto (Galeata), si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Domenico Mambrini: andare per castelli” di Stefano Ravaioli.La mostra prende ispirazione dalla sezione dedicata ai castelli del volume “Galeata nella storia e nell’arte”. Oggi, a 89 anni di distanza dalla prima edizione dell’opera del Mambrini, si sono voluti ripercorrere…
Cesena, Romagna
Altra divertente commedia dialettale a San Martino in Villafranca
by
•Sul palco la Compagnia del Borgo di Faenza Venerdì 26 gennaio 2024, alle ore 21.00, presso la Sala parrocchiale “Stefano Garavini” di San Martino in Villafranca, via Lughese 135, Forlì, la Compagnia del Borgo di Faenza metterà in scena la commedia dialettale “Frazcõ l’à vènt e’ lot”, tre atti brillanti di Setti e Bettoli.L’appuntamento è inserito…
Cesena, Romagna
Attribuito a Pesche in festa il riconoscimento di Sagra di qualità
by
•Un riconoscimento che esalta il lavoro svolto dalla Pro Loco San Martèn Sono dodici anni da quando un gruppo di agricoltori e di volontari del Comitato di Quartiere di San Martino in Villafranca decisero di dare vita alla manifestazione “Pesche in festa”, con l’intento di far conoscere le mille peculiarità della regina della produzione frutticola locale,…
Cesena, Romagna
Il Lions Club Forlì Host organizza un corso di primo soccorso in caso di soffocamento
by
•Sabato 20 gennaio 2024, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Circolo Aurora, Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, si terrà un corso di disostruzione delle vie aeree e di primo soccorso e di rianimazione di base, organizzato dal Lions Club Forlì Host.Il corso, aperto a tutti, ha lo scopo di fornire nozioni teorico-pratiche…
Cesena, Romagna
Il calendario 2024 della ditta Babbini dedicato a dodici antiche torri della Romagna
by
•… Sta come torre ferma, che non crolla… (Dante Alighieri)Una torre è per sua definizione una costruzione a sviluppo verticale più o meno accentuato, isolata o facente parte di organismi edilizi più complessi, talvolta fornita di campane e orologio. In diverse civiltà e in diversi periodi storici le torri hanno avuto funzioni molto differenti: difensive,…
Cesena, Romagna
Da Sant’Antonio a San Valentino: le tradizioni popolari del passato
by
•Incontro a Pievequinta con Radames Garoia e Nivalda RaffoniA Palazzo Morattini, via Armelino 33, Pievequinta (Forlì) tutto è pronto per ospitare l’incontro dal titolo “Da Sant’Antonio a San Valentino”, ideato da Radames Garoia e da Nivalda Raffoni.Con l’ausilio di immagini e la lettura di brani e di poesie sull’argomento verranno ricordate le diverse ricorrenze di…
Cesena, Romagna
Riparte la rassegna teatrale dialettale a San Martino in Villafranca
by
•Venerdì 12 gennaio sarà messa in scena la commedia “Us marida Mingò”Venerdì 12 gennaio 2024, alle ore 21.00, presso la Sala parrocchiale “Stefano Garavini” di San Martino in Villafranca, via Lughese 135, Forlì, la Cumpagnia T.P.R. Doppio Gioco di Faenza metterà in scena la commedia dialettale “Us marida Mingò”, tre atti brillanti di Alfredo Visani. La…
Cesena, Romagna
Il Lions Club Forlì Host sostiene la mensa dei poveri di Santa Maria del Fiore
by
•L’attenzione del Lions Club Forlì Host per la mensa dei poveri di Santa Maria del Fiore è stata una costante nel corso degli ultimi anni. Nell’anno sociale Lions 2019/2020, con presidente Foster Lambruschi, fu donata una cucina a gas per la struttura caritativa di via Ravegnana 92, che ogni giorno fornisce gratuitamente il pranzo ad…