Mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 18.30, presso la Sala Randi, via delle Torri n.13, Forlì, verrà presentato il libro “Si regalavano infamie. Antonina e Teodora le potenti di Bisanzio”, ultimo lavoro di Liliana Madeo, inviata speciale del quotidiano “La Stampa” con una lunga carriera di giornalista e di autrice di volumi di successo.Protagoniste del…
Cesena
Conclusa la raccolta fondi per “Adotta una storia”
by
•“Adotta una storia”, la raccolta fondi Natale 2022 promossa dall’Associazione Solidarietà Adozioni (ASA Onlus), è arrivata a destinazione presso la Scuola Media Palmezzano di Forlì. L’ASA, autorizzata dalla Commissione per le Adozioni Internazionali ad operare su tutto il territorio nazionale con sedi a Catania, Roma, Milano, Palermo, Taranto, Forlì, Bolzano e Reggio Calabria, si occupa da…
Cesena
Delio Piccioni dedica una mostra a Cesare Maioli, naturalistica forlivese
by
•Giovedì 21 settembre 2023, alle ore 17.00, presso i Musei San Domenico, piazza Guido da Montefeltro, Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Omaggio a Cesare Maioli e alla nuova natura” dell’artista forlivese Delio Piccioni. L’esposizione sarà visitabile fino a domenica 8 ottobre secondo i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00; domenica dalle…
Cesena
Le radici e la storia del quartiere Villa Rovere
by
•Sabato 23 settembre 2023, alle ore 20,30, presso il Bar Rovere, via Firenze 240, Forlì, si terrà un incontro con Gabriele Zelli che racconterà storie del passato della località di Villa Rovere. In particolare verrà posta l’attenzione sulla presenza del fiume Montone, sulla Chiesa di San Pietro in Arco (o Chiesa di Santa Maria della…
Cesena
L’estate prima di domani
by
•Il nuovo libro di Alfio Bernabei sarà presentato a San Benedetto in Alpe Sabato 23 settembre 2023, alle ore 17.00, presso l’albergo-ristorante Aquacheta, via Molino 46, San Benedetto in Alpe, verrà presentato il libro “L’estate prima di domani” di Alfio Bernabei.Ingresso libero.È il ritratto di una Romagna in fiamme tra Forlì e Ravenna quello che…
Cesena
Visita guidata al parco e ai padiglioni del Morgagni-Pierantoni
by
•Venerdì 22 settembre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 16.00 dall’ ingresso principale dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni, via Carlo Forlanini 34, Forlì, si svolgerà una visita guidata al grande parco e ai padiglioni storici del nosocomio terminati di costruire nel 1939 come reparti per la cura della tubercolosi. Interverranno: Giorgio Martelli, direttore del Presidio Ospedaliero, Sonia…
Cesena
L’estate prima di domani
by
•Il nuovo libro di Alfio Bernabei sarà presentato a San Benedetto in AlpeSabato 23 settembre 2023, alle ore 17.00, presso l’albergo-ristorante Aquacheta, via Molino 46, San Benedetto in Alpe, verrà presentato il libro “L’estate prima di domani” di Alfio Bernabei.Ingresso libero.È il ritratto di una Romagna in fiamme tra Forlì e Ravenna quello che emerge…
Cesena
La Settimana del Buon Vivere 2023
by
•“La mí tëra”, la mia terra, la terra di tuttiDal 21 settembre al primo ottobre a Forlì torna la Settimana del Buon Vivere. La quattordicesima edizione del festival che tradizionalmente caratterizza il fine settembre forlivese anche quest’anno si svolgerà in luoghi diversi. Presso i Musei San Domenico saranno utilizzati i seguenti spazi: la Chiesa di…
Cesena
Grande partecipazione alla prima delle tre serate di “Fuori Fabbrica” alla scuola “Pio Squadrani” del Quartiere Romiti
by
•Prossimi appuntamenti lunedì 18 settembre alla scuola “Alessandro Manzoni” (Quartiere San Benedetto-Foro Boario) e martedì 19 settembre alla scuola “Anello Rivalti” (Quartiere Ronco)Oltre 300 persone hanno partecipato al primo evento del progetto “Fuori Fabbrica. Incontriamoci con Musica e Parole per la Ripartenza”, che si è tenuto martedì nel giardino della scuola “Pio Squadrani” del quartiere…
Cesena, Storia e storie
Delmiro Cortini: un marò mai più tornato a casa
by
•Era un internato militare di Forlì, morto a soli 21 anniIl 12 settembre 2023 avrebbe compiuto 100 anni. Era un Internato Militare Italiano (IMI) di Forlì. Il suo nome era Delmiro Cortini e viveva a Villa Pianta di Forlì. Ancora oggi a distanza di tanto tempo la famiglia lo ricorda con rimpianto e affetto. Quella…