Storie di Ravenna al Mar

RAVENNA. Nel solco del percorso tracciato dalla rassegna Storie di Ravenna, Ravenna Teatro e MAR – Museo d’Arte della Città, tornano a proporre, domenica…

Gli ultimi post

Sulla Cassa di Risparmio aveva ragione Trevisani. Ora Cesena può solo leccarsi le ferite

CESENA. Aveva ragione Trevisani. In città il cavaliere era uno dei pochi a sostenere e credere che la vendita della Cassa di Risparmio sarebbe stata positiva per Cesena. E’ chiaro, per come sono andate le cose, qualsiasi altra soluzione sarebbe stata migliore. Il fallimento è stata una jattura. L’ipotesi però non era contemplata in quelle…

Storie di Ravenna al Mar

RAVENNA. Nel solco del percorso tracciato dalla rassegna Storie di Ravenna, Ravenna Teatro e MAR – Museo d’Arte della Città, tornano a proporre, domenica 10 dicembre (ore 15:30 e 16:45), proprio nella sede del museo, una puntata speciale dedicata ai mosaici del ’59 dal titolo Storie del Mar. I mosaici del 1959.  L’esposizione in questione fu fortemente voluta da Giuseppe Bovini…

Bluemotion a Fèsta con dedica a Kae Tempest

RAVENNA. Il 5 dicembre alle ore 16.30 e il 6 dicembre alle ore 15 Fèsta, a cura di E Production, innesta la sua proposta artistica negli spazi del MAR, arricchendo le splendide collezioni del Museo d’Arte della Città di Ravenna con due interventi di Bluemotion.  La rassegna di teatro, musica, danza, installazioni e incontri prosegue con un dittico composto dalla video-installazione “HOLD YOUR…

Premiati i vincitori di Un poster per la pace

Sabato 2 dicembre 2023 il Salone Comunale ha ospitato la cerimonia premiazione del concorso “Un poster per la pace 2023”, promosso a livello cittadino dal Lions Club Forlì Host, presieduto da Alessandra Ascari Raccagni.Durante l’incontro, che è stato coordinato da Camilla Sangiovanni ed al quale è intervenuta Paola Casara, assessore del Comune di Forlì, è…

Presentazione del calendario 2024 dell’Associazione Gli Elefanti 

Martedì 5 dicembre 2023, alle ore 17.30, presso la Sala della Provincia, piazza Morgagni 9, Forlì, verrà presentato il Calendario 2024 “Un anno d’Arte per una Vita di Solidarietà”.L’almanacco dell’Associazione Gli Elefanti ODV giunge al traguardo delle 22 edizioni, pensato e realizzato fin dal 2002 da Gabriele Zelli e Alessandro Gagliardi. In questi anni il calendario…

Concerto in ricordo di Giulio Vanitelli

Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 21.00, presso la Sala Sangiorgi, corso Garibaldi 98, Forlì, i musicisti Fabrizio Buzzi, contrabbasso, e Pierluigi Di Tella, pianoforte, terranno un concerto dal titolo “Il contrabbasso virtuoso”. Verranno eseguite musiche di Bottesini, Mozart, Brahms, Piazzolla.Il concerto è organizzato in ricordo di Giulio Vanitelli, commercialista, che in città ha ricoperto…

Personale di Daniele Cestari da Pallavicini22

RAVENNA. Sabato 16 dicembre dalle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura “Ruggine, sale e vento”. La personale di Daniele Cestari, a cura di Roberto Pagnani e con testo critico di quest’ultimo a catalogo, rimarrà allestita fino a sabato 30 dicembre e sarà aperta…

Fumettibrutti a “Il tempo ritrovato”

RAVENNA. Fenomeno editoriale del fumetto alternativo italiano e attivista Fumettibrutti sarà a Ravenna per parlare del suo ultimo graphic novel “La separazione del maschio” (Feltrinelli Comics), realizzato con lo scrittore Francesco Piccolo. L’autrice sarà ospite della rassegna Il Tempo Ritrovato mercoledì 6 dicembre alle 17.30 alla Biblioteca Classense in dialogo con Matteo Cavezzali.Il maschio protagonista…