Al via la 23a edizione della Lotteria della Solidarietà

E’ stata presentata martedì 12 settembre, nel corso di una conferenza stampa, la 23a edizione della Lotteria della Solidarietà, evento di raccolta fondi, ideato tanti anni fa da don Dario Ciani, che oggi rappresenta una preziosa occasione per l’autofinanziamento del comparto del Non Profit locale. L’iniziativa, promossa congiuntamente dall’associazione Amici di don Dario, dal Consorzio Solidarietà…

Al via “Prospettiva Dante”

RAVENNA. Mercoledì 13 settembre l’inaugurazione del festival, il cui programma continua fino a domenica 17. Di verde, e dunque di speranza, si tinge quest’anno l’unico festival interamente dedicato al Poeta: dal 13 al 17 settembre è in scena Prospettiva Dante, nuova “fioritura” e XII edizione della manifestazione promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con…

A Villa Verlicchi la mostra “EcoUmana”

LAVEZZOLA. Sabato 16 settembre si apre a Villa Verlicchi di Lavezzola (ore 18) la mostra “EcoUmana”, organizzata da CRAC Centro in Romagna per la Ricerca Arte Contemporanea col supporto del Comune di Conselice. L’associazione Crac ha scelto in questa occasione di realizzare una mostra collettiva, curata da Loretta Zaganelli, per cogliere come si collocano gli…

Eron espone all’Ex Convento di San Francesco

BAGNACAVALLO. Sabato 16 settembre (ore 18), all’interno delle antiche sale dell’Ex Convento di San Francesco a Bagnacavallo, si inaugura la mostra personale dell’artista Eron, a cura di Davide Caroli. L’esposizione, promossa dal Comune di Bagnacavallo e organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine in occasione della Festa di S. Michele, presenta una selezione di opere varie,…

Presentazione del libro Amarcord dalla A alla Z 

Martedì 12 settembre 2023, alle ore 20.30, presso l’anfiteatro del parco di via Dragoni, Forlì, verrà presentato il libro “Amarcord dalla A alla Z” di Gianfranco Miro Gori e Davide Bagnaresi, Sabinae Edizioni. Dialogherà con gli autori Gabriele Zelli. Ingresso libero.La storia e i segreti di Amarcord di Federico Fellini vengono raccontati in un libro-dizionario…

La YMEO in concerto per lo IOR

RAVENNA. Sabato 23 settembre – alle 21 – La Young Musicians European Orchestra chiude la sua ricchissima stagione musicale estiva nella Basilica di San Francesco, con un grande Concerto il cui ricavato sarà interamente devoluto all’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR). Tra le volte della storica Chiesa accanto alla quale è sepolto Dante Alighieri l’Orchestra, guidata dal Maestro…

Prosegue il festival Ammutinamenti

RAVENNA. Sabato 9 settembre seconda giornata di Ammutinamenti – Festival di danza urbana e d’autore, ricca di spettacoli ed eventi. Il festival (ore 9.30 – Giardini pubblici, Loggetta Lombardesca) è mattiniero e avvolgente con Viaggio corporeo: asana e cinque vayu (respiri), pratica yoga con Rita Valbonesi che agisce su diverse aree del corpo e diverse attività, sia fisiche che energetiche, uno dei…

I Move chiudono la stagione di Lupo 340

CERVIA. Sabato 16 settembre (ore 21.30) Area Sismica presenta al bagno Lupo 340 il concerto dei portoghesi-brasiliani Move. Il finale della prima stagione di Lupo 340 sarà di quelli memorabili ed esplosivi. Sul palco salirà infatti il trio portoghese/brasiliano Move, il cui free jazz energico e urgente non è propenso a fare prigionieri. Felipe Zenicola…