La radio uabab (dal vivo) a Lupo 340

CERVIA. Venerdì 8 settembre (ore 21.30) il bagno Lupo 340 ospita “La città di Medina Sabah” di Gianni Celati, trasmissione radiofonica dal vivo a cura di Borguez. Un’avventura in Africa a cura di Borguez, Gabriele Savoja e Edoardo Orofino. Una puntata speciale della radio uabab dal vivo suggerita ed evocata dal racconto di Gianni Celati…

Doppio appuntamento al Teatro Rasi

RAVENNA. Prosegue al Teatro Rasi la rassegna Approdi, organizzata da Cisim e Ravenna Teatro, che nella serata di venerdì 8 settembre vedrà un doppio appuntamento. Alle 19 si terrà l’ultima replica di Abbandono, testo di Iacopo Gardelli, regia di Roberto Magnani (posti esauriti, al momento è però possibile iscriversi ad una lista di attesa da un’ora prima dello spettacolo),…

Al via il festival Ammutinamenti

RAVENNA. Il Festival Ammutinamenti è organizzato e promosso dall’Associazione Cantieri Danza con la direzione artistica di Francesca Serena Casadio, Christel Grillo e Giulia Melandri. È realizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura, con il contributo di MIC – Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, ATER Fondazione e con il…

Teatro e cultura alla Bottega dello Sguardo

BAGNACAVALLO. Dopo la pausa estiva, la Bottega dello Sguardo di Bagnacavallo ha pronto un settembre pieno di iniziative e appuntamenti. I primi due sono in programma il 10 presso la Bottega e il 18 presso la saletta didattica delle Cappuccine, dedicati rispettivamente al drammaturgo, regista teatrale, attore e poeta Neiwiller e a un “viaggio” nel territorio…

702° Annuale della morte di Dante Alighieri

RAVENNA. Domenica 10 settembre Ravenna si aprirà al ricordo di Dante nel 702° Annuale della morte, con la partecipazione, nelle due giornate dantesche organizzate dalla Biblioteca Classense, di nomi importanti della cultura italiana. Come Paolo Nori e Isabella Ragonese, il coinvolgimento del Centro Dantesco dei Frati minori conventuali, la collaborazione del Teatro delle Albe/Ravenna Teatro e dei suoi due fondatori e direttori artistici Ermanna Montanari e Marco Martinelli, e…

Serata romagnola a Villafranca di Forlì

Giovedì 7 settembre 2023, a partire dalle ore 19.45, presso l’area esterna de Il Palazzone, via XIII Novembre 88, Villafranca di Forlì, sarà organizzata una cena (menu: antipasto romagnolo, trofie alla finta carbonara, bracioline alla messinese con pomodorini, scortichino con scaglie di grana all’aceto balsamico, dolce, caffé) e successivamente sarà possibile assistere al concerto del…

A Cesena le Giornate di Studio su Educazione e Intelligenza Artificiale per Insegnanti delle Scuole Primarie e Secondarie

Giovedì 7 Settembre e Martedì 12 Settembre si terranno presso il Palazzo del Capitano e la Biblioteca Malatestiana a Cesena due giornate di studio per insegnanti di scuola primaria e secondaria in merito al tema Educazione e Intelligenza Artificiale, organizzate dal CRIAD (Centro di Ricerche e Studi dell’Informatica applicata alla Didattica, emanazione di Ser.In.Ar.) in…

Ultimo appuntamento con Equidistanze

RAVENNA. Domenica 3 settembre ultimo appuntamento con la IV edizione di Equidistanze Residenze Artistiche, a san Pietro in Trento. La giornata prevede live painting, djset e alle 18 la premiazione dell’opera scelta dai curatori e curatrici del progetto e dell’opera scelta invece dal pubblico che ha votato in queste tre giornate di inaugurazione. Agli artisti…