
This gallery contains 8 photos →
This gallery contains 8 photos →
This gallery contains 11 photos →
Articolo apparso nel n.11/2014 del mensile La Romagna Cooperativa Grande partecipazione per l’evento organizzato da CAD, Cooperativa Sociale Onlus, in occasione del proprio decimo bilancio sociale. La mattina del 6 ottobre la cooperazione sociale romagnola si è data appuntamento alla sala Nassiryia della provincia di Forlì-Cesena per ascoltare le relazioni del direttore generale Elena Grilli…
This gallery contains 4 photos →
La nascita di Legacoop Romagna è indice di un processo organizzativo che coinvolge ora anche il mondo cooperativo, seguendo un percorso di area vasta intrapreso anche in altri campi. Vorrei considerarlo anche qualcosa di più: un ulteriore esempio della volontà di consegnare agli archivi il campanilismo che ha segnato intere generazioni e che ha pesato…
Nel pomeriggio di giovedì 5 dicembre a Rimini prenderà il via ufficialmente Legacoop Romagna, la nuova Associazione nata dalla volontà dei territori di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini di fornire una dimensione di Area vasta alla rappresentanza delle cooperative. Sono 478 le imprese aderenti (tra cui alcuni colossi dell’economia del Paese, non solo cooperativa), 380mila i…
CEIF rinnova il Consiglio di Amministrazione: confermati il presidente Alberto Bonamici, in cabina di regia dal 1999, e il vice Fausto Fiorini, al secondo mandato. Resta in carica anche il consigliere Luigi Betti, mentre fanno il loro ingresso nel board della cooperativa, leader italiana negli impianti elettrici e meccanici, i soci Enrico Cattani, Andrea Meciani,…
Sono passati quattro anni dall’ultimo appuntamento congressuale delle cooperative sociali di Legacoop: quelle aderenti alle Leghe di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini si riuniranno in assemblea a Forlì il 26 settembre, in vista dei congressi regionale (15 ottobre) e nazionale (7 e 8 novembre). La cooperazione sociale continua a rappresentare un soggetto centrale nel sistema del…
La Settimana del Buon Vivere ha intervistato Roberto Ravaioli di Caritas-Migrantes e Maura De Bernart, docente di storia del pensiero sociologico e di studi ebraici all’università di Bologna-Campus di Forlì. Migrantes e università: due realtà che si sono unite in un’equipe di ricerca e che conducono insieme un’indagine sulle seconde generazioni di immigrati a Forlì.…
«Linus si è temporaneamente fermato per una serie di problemi gravi e di complicata soluzione, riguardanti stampa e logistica e conseguenti a un difficile momento della società editrice. La volontà dell’editore è senz’altro quella di proseguire la pubblicazione di Linus, come ovvio permettendo agli abbonati di recuperare i numeri persi. Ma perché la volontà si…