
This gallery contains 7 photos →
This gallery contains 7 photos →
Lunedì 9 marzo, il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, sarà a Forlì e Cesena su invito di Ser.In.Ar. a distanza di 25 anni dall’attivazione dei primi Corsi universitari in Romagna. La giornata romagnola del Ministro Giannini comincerà a Forlì, attorno alle 10, quando, dopo i saluti delle autorità locali e accademiche, sarà con il…
La conduzione e la pulizia della casa non sono più interesse esclusivo delle casalinghe, ma anche di designer, ingegneri e chimici, sempre alla ricerca di soluzioni che permettano soprattutto un risparmio di tempo ed energia. Perché oggi la maggior parte delle donne non deve avere solo cura della casa e della famiglia, ma in molti…
Venerdì 6 marzo 2015, ore 20.45, Circolo Arci “Casa del Cittadino”, via Alletti 8, Borgo Sisa, Forlì La quiete di villa Beltramelli (Borgo Sisa) stravolta dal passaggio del fronte Serata dedicata alla storia con Marco Viroli e Gabriele Zelli che condurranno i partecipanti ad approfondire quanto successe durante il Secondo conflitto mondiale nelle nostre terre.…
Da mesi si parla a vari livelli dell’aeroporto di Forlì. La storia del volo nella nostra città ha radici secolari e forse non molti sanno che ci fu un giorno preciso che corrispose all’inizio di quella storia: il 29 maggio 1910. A ricordo di quella data gloriosa, nel 2010, venne fatta murare dall’amministrazione una lapide…
Il 13 marzo 1904 moriva Antonietta Cimolini, coraggiosa pioniera del volo Chissà se fu il desiderio di avventura la molla che spinse Antonietta Cimolini, nata a Casola Valsenio nel 1878, a sposare il fornaio forlivese Giuseppe Silimbani, uno dei pionieri del volo in aerostato. Rampolla di una famiglia della piccola borghesia, donna colta, bella e…
Giovedì 12 marzo 2015 alle ore 15,00 presso la Sala Verde di Cesena Fiera (via Dismano, 3845 – Cesena) è in programma l’incontro tecnico sul tema “Innovazione tecnica e difesa fitosanitaria del ciliegio”. L’evento, promosso da CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali) unitamente a APROCC (Associazione Produttori Ciliegie Colline Cesenati), viene realizzato con il contributo della…
Forlì si apprestava a vivere i mesi più impietosi dall’inizio della guerra, stretta tra gli occupanti tedeschi e i bombardamenti alleati dal cielo. Un libro dell’editore cooperativo Edit Sapim racconta quei giorni da una prospettiva inedita: quella dei rifugi antiaerei dislocati in città.Non sono consentiti privilegi nella scelta dei posti. Chi per primo entra, è…