LUGO. Sabato 16 luglio, alle 21.30 al Pavaglione. Quando la troupe di Wim Wenders cercò di identificare la sede originale del Buena Vista Social Club a L’Avana per le riprese dell’omonimo documentario, la gente del luogo non concordava su dove fosse stata prima che la rivoluzione castrista abolisse i club riservati a singole etnie o…
Mese: Luglio 2022
Cesena, Primo piano
Scalfari uomo diretto, con un approccio curioso, naturale e mai costruito
by
•
Paolo Lucchi ricorda il grande giornalista di Paolo Lucchi* Le parole più belle su Eugenio Scalfari, appena scomparso, le ha forse scritte Ezio Mauro, sopraffina penna del giornalismo italiano: “È stato un rivoluzionario del giornalismo, come dimostra la fondazione di “Repubblica” a sua immagine e somiglianza. Con il merito immenso di aver trasformato l’informazione in…
Forlì, Primo piano
Dopo 35 anni si sono ritrovati gli amici del Bar Jolly
by
•
Era gestito da Renato e TeresaFORLI’. Ricordando i bei tempi passati, quaranta amici dello storico Bar Jolly di via Martiri delle Fosse Ardeatine e della Latteria Vegliana di via Venturini di Forlì (oggi questi due luoghi di aggregazione e svago non sono più operativi), dopo 35 anni, si sono ritrovati al Peter Pan di Forlì,…
Cesena, Primo piano
E’ morto Scalfari, non tradire la sua eredità
by
•
È il padre di un nuovo modo di fare giornalismoCESENA. E’ morto Eugenio Scalfari e il giornalismo non può che essere in lutto. Quando si parla di Scalfari lo si identifica come il.fondatore di Repubblica, cosa che, comunque, è un grandissimo merito. Ma è stato molto di più: ha introdotto o inventato (ognuno usi il…
Cesena, Politica, Primo piano
Cesena diventa la capitale del triathlon
by
•
Assegnati quattro milioni per il polo sportivo di atletica all’IppodromoCESENA. Il polo sportivo dell’Atletica dell’Ippodromo, da sempre al centro della crescita dei giovani cesenati e della disciplina agonistica, diventerà uno dei presidi di atletica più all’avanguardia del paese e un punto di riferimento per il Triathlon che qui ospiterà le attività di allenamento delle squadre…
Romagna
Pallacanestro 2.015 dà il benvenuto, e il bentornato a Forlì, a Daniele Cinciarini!
by
•Le parole del Presidente Nicosanti, del responsabile dell’area tecnica-sportiva Antimo Martino e di Daniele. Nicosanti: “Definirei Daniele con una parola: vincente. Metterà esperienza, solidità e durezza, che sono i suoi punti di forza, al servizio di una squadra giovane. Per lui è un ritorno a Forlì, dove ha avuto un’esperienza importante all’inizio della sua carriera:…
Romagna
Pallacanestro 2.015 dà il benvenuto a Todor Radonjic, nuovo giocatore biancorosso!
by
•Di seguito le parole di benvenuto del Presidente Nicosanti e del responsabile dell’area tecnica Antimo Martino, oltre alle prime dichiarazioni in biancorosso di Todor. Nicosanti: “Anche Todor arriva da un campionato importante, ed è un altro giovane che si aggiunge al nostro roster, profondamente rinnovato. Siamo certi che potrà portare freschezza ed energia, garantendo quella…
Romagna
Pallacanestro 2.015 dà il benvenuto a Luca Pollone, nuovo arrivo in casa biancorossa!
by
•Le parole del Presidente Nicosanti, del responsabile dell’area tecnica-sportiva Antimo Martino e di Luca. Nicosanti: “Luca è un altro giovane che si aggiunge ad una squadra che punta sulla freschezza e sull’entusiasmo. Arriva dopo avere disputato un campionato di alto livello, con numeri e cifre decisamente significativi che lo hanno visto maturare sempre più, anno dopo…
Cesena, Primo piano
Il virtuosista della fisarmonica
by
•
Luca Casadei si è mosso sulle tracce del nonnodi Vincenzo Marano “Le armonie della fisarmonica del nonno mi risuonano nella mente e mi accompagnano nella mia formazione artistica.” Luca Casadei, 30 anni, tutti vissuti con le dita sulla tastiera, è oggi uno dei giovani più virtuosi fra i suonatori di fisarmonica della Romagna. Fin da bambino,…
Romagna
Altan a Ravenna per la mostra “Nella contea di Coconino”
by
•RAVENNA. Altan, uno dei grandi maestri del fumetto italiano, venerdì 15 luglio alle 17 sarà a Ravenna per visitare la mostra “Nella contea di Coconino” e incontrare il pubblico e gli appassionati. L’appuntamento è in programma a Palazzo Rasponi dalle Teste, dove è in corso l’esposizione promossa dalla casa editrice Coconino Press – Fandango in compartecipazione con l’assessorato…