RAVENNA. In arrivo una delle serate più attese di questa nuova edizione della rassegna Peter Pan 3D, al Peter Pan di Marina di Marina di Ravenna: il 21 giugno arrivano infatti i Sick Tamburo per una tappa elettro-acustica del loro “Non credere a nessuno tour”. Il sesto album di inediti della formazione è infatti appena…
Mese: Giugno 2023
Primo piano
Politici imborghesiti. L’opposizione si fa in piazza
by
•Bisogna partire dal socialeCESENA. Di sicuro Elly Schlein una cosa buona l’ha fatta: non andare da Vespa. Politicamente parlando quello è uno spazio tv inutile in quanto è visto da un pubblico che ha già le idee chiare e non passerà da un partito all’altro. Più che il salotto potrebbero pesare i “5 minuti” perché…
Romagna
Les Étoiles al Pala De André
by
•RAVENNA. Uno sciame di stelle splende su una delle notti più attese dell’estate di Ravenna Festival: sono gli astri della danza che illuminano l’appuntamento di martedì 20 giugno, alle 21.30 al Pala De André, quando il gala cult creato da Daniele Cipriani fa ritorno a Ravenna. A condurre la costellazione danzante è la più celebre…
Romagna
26/27 giugno 2023: serate “De Caplét” alla Festa Artusiana per l’Hospice
by
•
Continua l’impegno dei volontari del Circolo ARCI di Villa Rotta nei confronti dell’associazione Amici dell’Hospice: tornano le serate “De Caplét” previste lunedì 26 e martedì 27 giugno dalle 19,00 in piazza Garibaldi a Forlimpopoli nel corso della Festa Artusiana 2023. A disposizione dei presenti piatti di pasta fatta in casa preparata dai volontari del Circolo…
Romagna
Eduardo Bruera ha incontrato studenti e operatori sanitari all’Hospice di Forlimpopoli
by
•
Dopo aver ricevuto dal Magnifico Rettore dell’Università di Bologna Giovanni Molari, il Sigillum Magnum, massima onorificenza dell’Alma Mater Studiorum, il professor Eduardo Bruera, direttore del Dipartimento di Medicina palliativa dell’MD Anderson Cancer Center di Houston (Texas), il giorno successivo ha incontrato presso l’Hospice di Forlimpopoli gli operatori sanitari e gli studenti del corso di Laurea…
Romagna
Testori in musica a San Vitale
by
•RAVENNA. Vergine e madre, corpo fisico che dona la vita e corpo spirituale che accoglie il figlio di Dio. Maria è uno dei più misteriosi e affascinanti enigmi della Cristianità: si staglia luminosa, pudica e silenziosa sullo sfondo della vita di Cristo, icona di amore e di fede, ma anche simbolo eterno di femminilità e…
Romagna
Inaugurato il progetto Book Crossing: casette della lettura all’aria aperta
by
•
E’ stato inaugurato giovedì 15 giugno a Forlì, il progetto Book Crossing, promosso dal Lions Club Forlì Giovanni de’ Medici in collaborazione con l’APS Biblioteca Somara, il Quartiere Pianta Ospedaletto Coriano e l’associazione Anziani I Due Tigli in via Correcchio, presso la cui sede si è svolto l’evento. Il progetto Book Crossing consiste nell’installazione di casette in legno all’interno di diversi…
Romagna
Roversi e Zois riprogrammati
by
•CERVIA. L’appuntamento Etilene per tutti, (Ro)versi ritrovati, previsto domenica 18 giugno all’Arena dello Stadio dei Pini, è stato riprogrammato per domenica 25 giugno, alle 19, alla Darsena del Sale di Cervia. La sala dell’acqua accoglierà l’omaggio a Roberto Roversi, uno dei più grandi poeti del Novecento italiano e paroliere di Lucio Dalla. Con il racconto di Ernesto…
Romagna
In templo Domini a San Francesco
by
•RAVENNA. Come le città, anche le chiese e i riti possono diventare invisibili: da anni, con In templo Domini, Ravenna Festival fa rivivere la ricca tradizione che unisce spiritualità e musica nelle splendide basiliche della città. L’itinerario di quest’anno dà spazio, da un lato, all’eccellente vocalità di formazioni ospiti del programma del Festival, dall’altra valorizza quanti…
Romagna
Da Beethoven a Teheran
by
•RAVENNA. Luce accecante e tenebre profonde si alternano nel programma in cui un gigante del violino come Leōnidas Kavakos, protagonista del Concerto per violino di Brahms, incontra un giovane talento del podio come l’iraniano Hossein Pishkar, alla guida dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini. E proprio alle donne iraniane, vittime e protagoniste di un’epocale lotta per i…