Giuliano Zignani (Uil) critico con le scelte fatte all’inizio degli anni NovantaIl sasso nello stagno lo ha lanciato Giuliano Zignani. L’ex segretario della Uil non è mai stato banale. Inoltre ha una memoria storica del territorio da fare invidia. Un mix che può diventare esplosivo quando si tratta di fare le pulci alle scelte fatte. …
Mese: Gennaio 2025
Cesena, Romagna
Il dialetto bolognese protagonista a San Martino in Villafranca
by
•La rassegna teatrale promossa dalla Pro Loco si arricchisce con nuovi protagonisti Il primo appuntamento, dopo la pausa natalizia, della rassegna teatrale dialettale “Quatar sbacarêdi cun e’ nòstar dialet” (Quattro risate con il nostro dialetto) che si tiene nella Sala parrocchiale “Stefano Garavini”, via Lughese 135, San Martino in Villafranca, vedrà come protagonista la Compagnia bolognese…
Cultura e spettacoli
Torna la rassegna “Spirito e materia”
by
•BAGNACAVALLO. È in programma tra gennaio e febbraio la XXV edizione di “Spirito e materia”, rassegna di “musica e parole, per arricchire e rinfrancare lo spirito e per conoscere qualcosa in più anche sulla materia” promossa dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune. I tre incontri previsti vengono ospitati tutti presso la Sala Oriani…
Primo piano
Nominato il nuovo vescovo di Cesena Sarsina
by
•E’ Antonio Giuseppe Caiazzo. Arriva dalla BasilicataAntonio Giuseppe Caiazzo è il nuovo vescovo della Diocesi di Cesena Sarsina. Prenderà il posto del dimissionario Douglas Regattieri che questa mattina ha dato l’annuncio in cattedrale. Regattieri ha lasciato per raggiunti limiti di età. Il diritto canonico prevede che al compimento del 75esimo anno di età un prelato…
Romagna
Ser.In.Ar.: assistenza sanitaria gratuita per gli studenti universitari fuorisede di Forlì e Cesena
by
•E’ stata confermata per tutto il 2025 la convenzione fra Ser.In.Ar. e AUSL Romagna, al fine di garantire l’assistenza medica generica gratuita agli studenti che frequentano i Campus di Forlì e Cesena e sono residenti fuori sede. Tale convenzione prevede l’accesso ai servizi di medicina di base senza dover effettuare la rinuncia al proprio medico…
Primo piano
Non c’è squilibrio fra Forlì e Cesena
by
•Interviene Paolo Lucchi (Legacoop): sono territori diversi tra loro“Dibattito poco utile e addirittura surreale” è la posizione di Paolo Lucchi, presidente di Legacoop Romagna, sul tema di una provincia (quella di Forlì Cesena) sbilanciata, argomento lanciato da Bruno Piraccini, presidente di Orogel. Il proprio pensiero Lucchi lo ha articolato sul Resto del Carlino in un’intervista…
Cesena, Romagna
Barzellette e racconti umoristici a Coccolia
by
•Mercoledì 8 gennaio 2025, alle ore 20:45, presso la Sede del Circolo Endas “Tonino Spazzoli”, via Ravegnana 851, Coccolia (RA), in collaborazione con la Cooperativa Culturale “Goffredo Mameli” di Ravenna, si svolgerà una serata all’insegna del divertimento dal titolo “Adesso si ride” con Elio Ruffilli, det Magalot, e le sue barzellette. Ruffilli sarà affiancato da…
Cultura e spettacoli
L’Emilia Romagna Festival a Faenza
by
•FAENZA. Il 2025 della tredicesima edizione di ERF&TeatroMasiniMusica si apre – domenica 12 gennaio (ore 15.30) – con il primo dei Pomeriggi Musicali al MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche. Sul palco un eccellente duo formato dal violinista Roberto Noferini e dalla clavicembalista Chiara Cattani, nel concerto dal titolo Giuseppe Sarti e la corte della Zarina Caterina II, un’occasione unica per scoprire e approfondire il…
Cultura e spettacoli
La Bandeandrè live al Mama’s Club
by
•RAVENNA. Sabato 11 gennaio (ore 21.30) la Bandeandrè è in concerto al Mama’s Club. Rileggere un autore da spesso più piacere che leggerlo per la prima volta, a meno che non sia un racconto con un assassino da scoprire alla fine. Ascoltare una canzone per la seconda, la terza, la quarta volta forse ci sorprende…
Cultura e spettacoli
Al via le prevendite per la danza dell’Alighieri
by
•RAVENNA. Da martedì 7 gennaio, alle 10, saranno disponibili i biglietti per i singoli spettacoli della Stagione Danza 2025 del Teatro Alighieri di Ravenna. L’1 e il 2 febbraio, il percorso parte dalla proposta della DaCru Dance Company, il progetto nato dal sodalizio fra Marisa Ragazzo e Omid Ighani e votato a esplorare le possibilità di…