14 Aprile 2025
opera Farneti

BAGNACAVALLO. “Cronache dell’altro mondo” è il titolo della mostra di disegni di Filippo Farneti ospitata nella vetrina di Bottega Matteotti fino al 25 maggio.

Con pochi tratti essenziali e disegni veloci, realizzati su una moltitudine di fogli colorati, questa serie di lavori ci racconta un mondo in cui gli uomini sono piccolissimi e si muovono in uno spazio molto più grande di loro, oppure vivono nel cielo, camminando sulle nuvole, leggeri come l’aria.

La leggerezza e la poesia di queste “cronache dell’altro mondo” ci conducono in un universo in cui l’uomo non piega la realtà al proprio volere, ma la capovolge, la sfiora appena o la sogna a occhi aperti.

Filippo Farneti è nato a Ravenna, dove ha frequentato il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti. La sua ricerca artistica è poliedrica e spazia dalla pittura all’illustrazione fino alla didattica dell’arte. Ha partecipato a numerose esposizioni personali e collettive, tra cui: Selvatico 7. Out of the map, a cura di Massimiliano Fabbri, Museo Varoli, Cotignola (2008); Più opere al MAR, a cura di Claudio Spadoni, MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna (2008); Quasi storie, a cura di Massimiliano Fabbri, Museo Varoli, Cotignola (2014); Altrove, a cura di Davide Caroli, NiArt Gallery, Ravenna (2016); Sogno o son desto, a cura di Claudio Spadoni, Museo Rimoldi, Cortina d’Ampezzo (2022); Il paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive, a cura di Davide Caroli, Museo Civico delle Cappuccine, Bagnacavallo (2022); Specchio delle mie brame, a cura di Claudio Spadoni, Magazzini del Sale, Cervia (2024); Wunderkammer. Illustrazioni & ritrovamenti, a cura di Paolo Trioschi, Palazzo del Commercio, Lugo (2025).

Ha pubblicato diversi libri per ragazzi e nel 2016 ha ricevuto la Menzione speciale del Museo del Cinema di Torino, nell’ambito del concorso internazionale di illustrazione That’s a Mole!.

La mostra “Cronache dell’altro mondo” fa parte di “Bottega Matteotti: Arte in vetrina”, spazio espositivo permanente curato da Andrea Tampieri, artista e insegnante di discipline artistiche di Bagnacavallo.

Le mostre sono organizzate dall’associazione culturale Controsenso in collaborazione con Bottega Matteotti (via Matteotti 26) e con il patrocinio del Comune.

Informazioni: 0545 60784 – www.bottegamatteotti.it

Questo post è stato letto 58 volte

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *