23 Maggio 2025
1000044879

Sarà un piacevole ritorno in Terra di Romagna ed in particolare a Palazzo Pretorio a Terra del Sole quello dell’avvocato Bruno Cinanni Presidente del Club U.N.E.S.C.O di Bologna nella mattinata di sabato 24 maggio 2025 per onorare la memoria storica e culturale di Cosimo I De’ Medici, ideatore e fondatore della Cittadella Medicea denominata Terra del Sole che con Castrocaro Terme, città termale e della Musica costituisce un unico Comune.

Il Presidente Cinanni era già stato ospite a Terra del Sole in occasione della mostra collettiva d’arte contemporanea “Liber” ed aveva riscosso numerosi apprezzamenti e consensi.

In questo attuale contesto di festeggiamenti in onore di Cosimo I De’ Medici l’avvocato Bruno Cinanni, in qualità di Presidente del Club U.N.E.S.C.O di Bologna ha risposto all’invito formulato dal Sindaco di Castrocaro Terme Francesco Billi.Inoltre sarà proprio il Presidente Cinanni a chiudere la mattinata di studi e confronti porgendo i saluti e alcune importanti riflessioni sul possibile futuro di Castrocaro Terme e Terra del Sole con i loro tesori culturali e storici.

A quattrocentocinquant’anni dalla morte, Terra del Sole celebra il primo Granduca di Toscana, a cui la cittadella medicea deve i natali. Era infatti l’8 dicembre 1564 quando venne posata la prima pietra di Eliopoli, Città del Sole.

Sabato mattina il Palazzo Pretorio ospiterà un convegno scientifico sulla figura del grande politico e mecenate fiorentino e sarà l’occasione per approfondire il tema delle fortezze e delle città ideali che ancora oggi risulta attuale e di grande interesse.

A partire dalle ore 9,00 nel Salone dei Commissari si alterneranno gli interventi di relatori qualificati. Dopo i saluti Istituzionali, è prevista l’introduzione su ‘Europa, Italia, Toscana, Cosimo I – Le necessità della nascita del Granducato rispetto alle trasformazioni in Europa e in Italia’ a cura di Fabio Bertini, già docente di storia dell’Università di Firenze.

Sarà poi Giuseppina Carla Romby, già professoressa di storia dell’architettura nello stesso ateneo, a trattare il tema ‘Architetti e ingegneri militari per le Città fortezza al tempo di Cosimo I’. A seguire, il professor Andrea Ugolini del dipartimento di architettura dell’Alma Mater Studiorum terrà una relazione su ‘Una nuova città oltre l’appennino: Terra del Sole Città Ideale’.

Interverrà poi Sergio Berti, vicepresidente dell’Associazione Architettura e geobiologia studi integrali di La Spezia, che si soffermerà su ‘La filosofia oltre la pietra: la costruzione delle città ideali’. Infine interverranno l’ex archivista comunale Paola Zambonelli, relatrice su ‘Aspetti organizzativi del nuovo capoluogo della Romagna Fiorentina’, e Luca Mannori, professore del dipartimento delle Politiche Sociali dell’ateneo fiorentino, protagonista della conferenza ‘Sogno realizzato o sogno interrotto? Terra del Sole e la morte di Cosimo I’.

L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e dell’Accademia degli Incamminati di Modigliana. L’ingresso è libero e la Cittadinanza è cordialmente invitata.

Rosetta Savelli

23 maggio 2025

Questo post è stato letto 39 volte

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *