A Riolo Terme una mostra del celebre ceramista
Sabato 15 novembre 2025, alle ore 18.00, nella Sala polivalente “S. Ghinassi”, via Verdi 5, Riolo Terme, si terrà l’inaugurazione della mostra “Sante Ghinassi e la sua Romagna”.
Sante Ghinassi (1924-2000), mentre lavorava presso l’ex Fabbrica delle Ceramiche Farina di Faenza frequentò la Scuola di Disegno Minardi. Con grande passione e profitto studiò alla Scuola d’Arte e Mestieri di Cotignola di Luigi Varoli, pedalando da Riolo in bicicletta per 60 chilometri. Varoli diventò una guida e un amico del ceramista, che amava il Borgo di Riolo Terme dove passeggiava lungo le strade e nel Parco della sede termale.
L’opera più monumentale di Ghinassi, il “Pannello della Redenzione”, dedicata alla moglie, capeggia nell’abside della chiesa di San Giovanni Battista a Riolo Terme. Opere in ceramica sono presenti al Centro di Documentazione storico-artistica “G. Bucci” e al Museo san Domenico di Imola, alla chiesa Regina Pacis di Reggio Emilia e nella Raccolta d’arte moderna di Lugo.
La mostra sarà visitabile fino al 10 gennaio 2026 e sarà visitabile nei seguenti orari: sabato: 15.00-19.00; domenica 9.00-12.00 e 15.00-19.00.
Da segnalare nel contesto della mostra alcune iniziative: domenica 30 novembre, alle ore 16.00, Enrico Ghinassi condurrà una visita guidata all’esposizione; sabato 10 gennaio 2026, Alberto Mingotti, terrà una conferenza su “Sante Ghinassi e la pittura ceramica”.
Ingresso libero.
Questo post è stato letto 43 volte
