
Mille Papaveri Rossi attraverso Anna Strippoli e Massi Rocchi rispondendo ai Popolari per Cesena, fa il punto sul proprio progetto politico.

Abbiamo letto con interesse e con un pizzico di buon umore, un po come i vecchi film di “Peppone e Don Camillo”, l’intervento dei “Popolari per Cesena” sul futuro politico nella nostra cittĂ .
Come comitato Mille Papaveri Rossi, da subito con Potere al Popolo, vogliamo fare il nostro in bocca al lupo a questo “progetto” politico che si è presentato alla cittĂ e lo ha fatto con una posizione di chiusura molto netta nei confronti del nostro movimento politico.
Perché abbiamo idee politiche profondamente diverse, in particolare sul sociale, sui diritti, sul lavoro. E soprattutto abbiamo priorità e proponiamo soluzioni estremamente diverse con grande coerenza e chiarezza!

Noi siamo un piccolo comitato tutto sommato giovane, che appoggia un movimento politico come Potere al Popolo ancor piĂą giovane (nato solo da pochi mesi) e estremante dinamico. Un movimento che ha al suo interno componenti con una storia e un passato importante, ma soprattutto ha tanti giovani con la voglia di fare e di riportare la sinistra nella scuola, nell’universitĂ , nei posti di lavoro, nei quartieri, nella cittĂ . Di farlo in maniera estremante concreta, in un momento in cui non Ă© assolutamente facile farlo, dove antipolitica e il populismi sembrano avere preso il sopravvento ed essere invincibile.

Nella prima assemblea “post elezioni” di Potere al Popolo Cesena, il confronto, in alcuni momenti estremamente vivace e appassionato, ha dimostrato che ci siamo e ci saremo. Ha fatto emergere idee e proposte e una linea chiara e netta: alternativi alle destre, in particolare quelle estreme e populiste), che anche nella nostra cittĂ hanno preso fin troppo consenso (con in testa Lega e 5 Stelle), ma anche al Partito Democratico e ai suoi probabili e possibili alleati, in evidente crisi di identitĂ e lontano anni luce dal popolo e dalla sinistra (un PD difficilmente riformabile con l’attuale classe dirigente).
La passione non ci manca e le idee neppure.
Questo post è stato letto 442 volte