1 Luglio 2025
image

L’Associazione Aiuto Adolescenza, con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, propone un laboratorio teatrale intitolato: “Il violino di Mimì” (un violino fabbricato da un detenuto con la tavola del gabinetto del campo di prigionia). 

L’intento è di offrire un’opportunità alle giovani generazioni per conoscere la storia che riguarda il periodo della giovinezza dei loro nonni-bisnonni e che è parte della memoria di tutta l’umanità. 

Con il progetto “Il violino di Mimì” l’Associazione Aiuto Adolescenza desidera raccontare la storia della “bellezza” racchiusa perfino in un luogo ostile e brutale come un campo di prigionia e tutto quello che la musica può fare accadere nella vita delle persone.

Il laboratorio, tenuto da Daniela Piccari e Andrea Alessi, intende offrire una competenza per quanto riguarda la lettura di testi, un allenamento della voce che sostenga la parola e anche il canto.

Le lezioni di teatro si estenderanno anche all’insegnamento dell’uso del corpo in scena: abilità nel movimento individuale e coordinazione nello spazio con altri attori.

Le date del 2023 del laboratorio “Il violino di Mimì” sono le seguenti: 13.11.23 / 27.11.23 / 04.12.23 / 11.12.23.

Il laboratorio proseguirà poi nel 2024 ed è previsto uno spettacolo finale che si svilupperà in collaborazione con lo scrittore Matteo Saccone.

Il laboratorio è gratuito e le iscrizioni sono sempre aperte.

Laura Lotti, Presidente dell’Associazione Aiuto Adolescenza

Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere all’indirizzo email: danielapiccari@gmail.com

Questo post è stato letto 576 volte

About The Author