27 Luglio 2025
Crist1

RAVENNA. Venerdì 1 agosto (ore 21.30) a rassegna del bagno Lupo Trauma Locale prosegue con Crista, cantautrice rock irriverente, una romagnola che non ha problemi a chiamare le cose con il loro nome, mettendo in musica pensieri e parole di una donna libera.

I suoi testi semplici e allo stesso modo pungenti possono definirsi una sorta di pop d’autore che si slaccia completamente dalle linee guida della moda del momento. Alessia Pensalfini in arte Crista è una cantautrice rock irriverente, una romagnola che non ha problemi a chiamare le cose con il loro nome, mettendo in musica pensieri e parole di una donna libera. “Da piccola le mie migliori amiche erano le galline di mia nonna, credo che tutto il mio pensiero sia stato fortemente influenzato da quella frequentazione”. Da questa citazione si può capire molto del suo approccio all’universo musicale, una cantautrice che non si prende troppo sul serio. Il suo stile miscela influenze rock e punk senza dimenticarsi del glorioso passato melodico della canzone italiana, i suoi testi semplici e allo stesso modo pungenti possono definirsi una sorta di pop d’autore che si slaccia completamente dalle linee guida della moda del momento.

“Cavallo pazzo” è il nuovo singolo di Crista uscito su tutti gli store digitali e YouTube nel maggio 2024 per Il Piccio Records e distribuito da Audioglobe.  Se le canzoni di Crista nascono di getto come le erbe spontanee, “Cavallo pazzo” sembra davvero arrivata all’improvviso come un fulmine che squarcia e illumina la notte.  È una donna selvaggia quella che parla, lancia messaggi precisi perché vuole farsi conoscere e al contempo corre via, scompare, come tarantolata.

Ha esordito discograficamente nel 2015 con l’EP omonimo e nel 2019 ha pubblicato il disco “Femmina” prodotto da Manuele Fusaroli, “Cavallo pazzo” anticipa il nuovo disco previsto per l’autunno 2024. Ha condiviso il palco con artisti come Caparezza, Vinicio Capossela, Zen Circus, Giorgio Canali, Levante e ha partecipato ad alcuni importanti Festival italiani tra cui l’Home Festival di Treviso, collezionando numerose date in giro per lo stivale.

Ingresso libero

Questo post è stato letto 19 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *