RAVENNA. Sabato 30 novembre (ore 21) il Cisim di Lido Adriano ospiterà il live dei Bachi da Pietra, che proporranno il loro ultimo album Accetta & Continua, uscito alla fine del 2023 per Garrincha Dischi/Sony Music Italy. I Bachi da Pietra sono Giovanni Succi (ex Madrigali Magri, a oggi attivo anche con un progetto solista…
Cultura e spettacoli
“Figure in Rete”, eccellenze della tradizione
by
•RAVENNA. La stagione teatrale Le Arti della Marionetta si arricchisce di un evento speciale che dal 29 novembre al 1 dicembre troverà spazio presso le Artificerie Almagià e la Sala Nobile di Palazzo Rasponi Dalle Teste. Il progetto di spettacolo dal vivo Figure in Rete, che unisce le tre grandi tradizioni italiane dei burattini, delle…
Cultura e spettacoli
La pianista cinese Jin Ju al Teatro Alighieri
by
•RAVENNA. Dopo essersi esibita diverse volte per Ravenna Musica, la celebre pianista cinese Jin Ju, acclamata dalla critica mondiale fin dalla sua vittoria del terzo premio al Concorso Cajkovskij di Mosca, domenica 1 dicembre alla Sala Corelli del Teatro Alighieri, è di nuovo ospite dell’Associazione Mariani, questa volta all’interno dei Concerti della Domenica 2024. Riconosciuta…
Cultura e spettacoli
Prima assoluta al Rasi per “Lettere a Bernini”
by
•RAVENNA. Al suo secondo appuntamento con gli spettacoli fissi in abbonamento, La Stagione dei Teatri ospita Lettere a Bernini, la nuova creazione del drammaturgo e regista Marco Martinelli – fondatore delle Albe insieme a Ermanna Montanari, con cui condivide l’ideazione di questo spettacolo. Spettacolo che debutta in prima assoluta martedì 3 dicembre al Teatro Rasi, dove sarà in programma fino a domenica 15 (lo spettacolo è alle ore 21; domenica 8 e…
Cultura e spettacoli
Drammaturgia contemporanea alla Casa del Teatro
by
•FAENZA. Nell’ambito della rassegna Teatri d’Inverno – sguardi sulla drammaturgia contemporanea,organizzata per la nuova Stagione del Teatro Masini, giovedì 5 dicembre alle ore 21, in “trasferta”presso la Casa del Teatro di Faenza (via Oberdan 9/a), Federica Carruba Toscano e AriannaCremona saranno protagoniste di Il nostro martello è in mano a mia figlia, uno spettacolo scrittoda…
Cultura e spettacoli
Ale e Franz, Natale speciale a Faenza
by
•FAENZA. Il Natale 2024 si avvicina e Ale e Franz vogliono renderlo indimenticabile con il loro nuovissimospettacolo NatAle e Franz Show che andrà in scena al Teatro Masini martedì 3 dicembrealle ore 21 per la rassegna Comico. Lo show è scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Antonio De Santis e dal regista AlbertoFerrari. Sul palcoscenico,…
Cultura e spettacoli
Natalino Balasso in scena al Masini
by
•FAENZA. Dopo il recente debutto nazionale a Napoli, arriva al Teatro Masini di Faenza, da venerdì 29novembre a domenica 1 dicembre alle ore 21, La grande magia di Eduardo De Filippo. Uno spettacolo diretto da Gabriele Russo e interpretato, nei ruoli principali, da Natalino Balasso eMichele Di Mauro, accompagnati da un numeroso cast formato da…
Cultura e spettacoli
“Il secolo è mobile” di Gabriele Del Grande a Fusignano
by
•FUSIGNANO. Cent’anni fa non esistevano visti né passaporti. Oggi sui fondali del Mediterraneo giacciono i corpi di cinquantamila migranti annegati lungo le rotte del contrabbando. Come siamo arrivati fin qua? E, soprattutto, come ne usciremo? Venerdì 29 novembre all’Auditorium Corelli di Fusignano Gabriele Del Grande ci accompagna in un viaggio per immagini e parole tra la storia e il futuro delle migrazioni in…
Cultura e spettacoli
Gruppo Nanou all’Almagià con “Arsura”
by
•RAVENNA. È dedicato alla danza contemporanea il secondo appuntamento dell’anta ravennate del festival MEME_e_Fèsta, con gruppo nanou che da martedì 26 a giovedì 28 novembre (ore 21) presenta all’Almagià Arsura, assolo con Rhuena Bracci. Una sete che si genera grazie al vuoto, all’assenza, alla resistenza di un corpo solo in uno spazio vasto, Arsura è un lavoro sul tempo…
Cultura e spettacoli
Claver Gold live al Cisim di Lido Adriano
by
•RAVENNA. Sabato 23 novembre (ore 21) il Cisim di Lido Adriano ospita una tappa del Lungo strade di periferia tour di Claver Gold, dedicato alle zone periferiche della penisola, da sempre protagoniste dei sui brani. Classe 1986, Claver Gold (all’anagrafe Daycol Orsini) nasce in un quartiere popolare di Ascoli Piceno. Scopre presto il writing e…