COTIGNOLA. Al Museo Varoli inaugura la mostra Cinema Zenit, curata dall’associazione Canicola e dedicata all’opera di Andrea Bruno, tra i maggiori autori di fumetto in Italia. Cinema Zenit, un libro appena pubblicato in una nuova veste grafica, racconta la storia di Anna, una giovane straniera che arriva in una città notturna e vitale, percorsa da una forte tensione tra gli abitanti…
Romagna
Due progetti espositivi al MIC
by
•FAENZA. Passato e presente si intersecano e si richiamano vicendevolmente in un duplice progetto espositivo dedicato alla memoria che inaugura al Museo Internazionale delle Ceramiche l’11 e 12 novembre 2022. Il primo è “1908-1952. A ricordo di un’impresa di sogno” è l’allestimento di una nuova sezione permanente del museo, a cura di Valentina Mazzotti, che…
Romagna
Laboratorio alla Bottega dello Sguardo
by
•BAGNACAVALLO. Un laboratorio dal titolo “Voci e paesaggi. Scoperte e riconoscimenti tra i canti del mondo”, a cura di Ambra D’Amico e Marina Luzzoli, è in programma presso la Bottega dello Sguardo sabato 12 e domenica 13 novembre. Sabato 12 gli ospiti della Bottega saranno condotti dentro filmati e audioascolti che raccontano di bizzarri intrecci…
Romagna
Valerio Toniolo al CRC
by
•RAVENNA. Venerdì 11 novembre, alle 18 nella sala D’Attorre di via Ponte Marino 2, Valerio Toniolo presenterà il suo libro “L’impresa culturale e creativa. Legislazione e management pre e post Covid”, edizioni Il Girasole. A introdurre il volume sarà Giuseppe Garzia, docente di legislazione ambientale e di legislazione dei beni culturali al Dipartimento di beni…
Romagna
Rassegna di poesia alla Taroni
by
•BAGNACAVALLO. Prende il via mercoledì 9 novembre con Isabella Errani la rassegna, interamente dedicata alla poesia, che viene promossa dalla Biblioteca comunale “G. Taroni” in collaborazione con Spine produzione e ha per titolo titolo “Due mondi – e io vengo dall’altro. Generazioni in poesia!”. La rassegna conferma l’attenzione speciale che la biblioteca bagnacavallese ha riservato…
Romagna
Si alza il sipario su La Stagione dei Teatri
by
•RAVENNA. Sarà lo spettacolo I due gemelli veneziani ad inaugurare La Stagione dei Teatri 2022-23, a cura di Ravenna Teatro, che quest’anno conta diciassette appuntamenti nei due teatri cittadini. Dal 10 al 12 novembre alle 21 e domenica 13 alle 15.30 al Teatro Alighieri andrà in scena un testo firmato dal regista Valter Malosti, direttore di Emilia-Romagna Teatro (ERT) Fondazione / Teatro Nazionale. Lo spettacolo è un congegno…
Romagna
CuCù (curiosità culturali) si apre a Palazzo Vecchio
by
•BAGNACAVALLO. Sarà il gruppo Trí ad aprire giovedì 10 novembre alle 21 CuCù (curiosità culturali), la nuova rassegna culturale ideata da Controsenso, una stagione di cinque serate di spettacolo dal vivo progettata per la Sala di Palazzo Vecchio. I Trí sono Liam Quinn (chitarra, tin whistle, banjo, armonica, voce), Fiorenzo Mengozzi (bodhran, concertina, cucchiai) e…
Romagna
Doppio concerto al Mama’s
by
•RAVENNA. Il Mama’s Club di via San Mama 75 propone due concerti: si inizia venerdì 11 novembre alle ore 21 con Valeria Sturba. Cantante e compositrice, suona violino, theremin, tastiere, synth, looper e giocattoli sonori. Passa dalla canzone d’autore all’improvvisazione libera, dal rock al jazz con l’elettronica e il minimalismo Polistrumentista, cantante e compositrice, Valeria suona violino, theremin,…
Romagna
Silvia Ronchey ospite di Malagola
by
•RAVENNA. La studiosa conclude, per il 2022, il ciclo gratuito di seminari del Collegio Superiore di Estetica della Scena Malagola dal titolo ‘Cosmogonie: suono, voce, parola’ organizzato dalla scuola di vocalità diretta da Montanari e Pitozzi. Malagola – scuola di vocalità e centro studi internazionale sulla voce diretto da Ermanna Montanari, co-fondatrice e direttrice artistica del Teatro delle…
Romagna
Due serate dedicate a Pier Vittorio Tondelli
by
•RAVENNA. Avranno per titolo Pier a Novembre le due serate dedicate a Pier Vittorio Tondelli in programma l’8 e il 9 novembre al Teatro Rasi alle ore 21. Il nome trae spunto dal testo che il giornalista Paolo Landi, amico di Tondelli, ha scritto in occasione del trentesimo anniversario della morte, avvenuto il 16 dicembre 2021. In quell’occasione Marco Belpoliti, direttore…