RAVENNA. Ultimi giorni per visitare negli spazi di Palazzo Rasponi dalle Teste la mostra “La cura attraverso l’arte. Opere dal patrimonio storico e artistico AuslRomagna”. L’esposizione, visibile fino a domenica 16 aprile, nasce dal desiderio di offrire la possibilità di ammirare alcune importanti opere del patrimonio Ausl provenienti dai territori d’origine: Ravenna, Forlì, Cesena e…
Romagna
As Madalenas live ad Alfonsine
by
•ALFONSINE. Dopo una pausa invernale, riprende, mercoledì 19 aprile alle 21, ACCORDI – inventario di concerti possibili, progettata e tenuta dall’Associazione di Promozione Sociale MUDA, con la direzione artistica di Marco Zanotti. Sul palco de La Parentesi sale il duo As Madalenas, per un live set di musica popular brasileira. Tra le più attive interpreti di…
Romagna
“Albero” in scena al Teatro Rasi
by
•RAVENNA. Il nuovo appuntamento nell’ambito de La Stagione dei Teatri – Famiglie e Scuole è fissato per domenica 16 aprile, alle 11, al Teatro Rasi, dove andrà in scena Albero, spettacolo a cura di Drammatico Vegetale/Ravenna Teatro (in replica per le scuole nelle mattine del 12, 13 e 14 aprile). Il nuovo spettacolo della compagnia Drammatico Vegetale – con la…
Romagna
Bearzatti e Ioanna sul palco di Crossroads
by
•Francesco Bearzatti FUSIGNANO. Il concerto di venerdì 14 aprile segna il quinto passaggio dell’edizione 2023 del festival itinerante Crossroads a Fusignano (RA). Alle ore 21 all’Auditorium Corelli si esibiranno Francesco Bearzatti (sax tenore, clarinetto) e Carmine Ioanna (fisarmonica), il cui progetto “Favolando” contamina le sonorità popolari con il jazz, la musica contemporanea e la world music. Crossroads 2023 è organizzato da Jazz Network in collaborazione…
Romagna
Sarah Jane Morris a Crossroads
by
•LUGO. Mercoledì 12 aprile, per la prima delle due serate previste al Teatro Comunale di Russi (RA), l’edizione 2023 del festival itinerante Crossroads gioca una carta particolarmente raffinata. La vocalist inglese Sarah Jane Morris si esibirà alle ore 21 assieme al Solis String Quartet: Vincenzo Di Donna e Luigi De Maio al violino, Gerardo Morrone alla viola e Antonio Di Francia a…
Romagna
Inaugura “Il Dante di Wolfango” alla Classense
by
•RAVENNA. Sabato 15 aprile alle 16 inaugurerà la mostra “Il Dante di Wolfango” alla Classense, che sarà visitabile fino all‘1 luglio nel Corridoio grande della biblioteca. Curata da Sebastiana Nobili, Laura Pasquini e Alighiera Peretti Poggi, la mostra si propone di celebrare Dante attraverso le opere che a lui dedicò il pittore bolognese Wolfango Peretti…
Romagna
Ultimo appuntamento con “CuCù (curiosità culturali)”
by
•BAGNACAVALLO. L’ultimo dei cinque appuntamenti previsti per la rassegna CuCù (curiosità culturali) è in programma a Palazzo Vecchio di Bagnacavallo giovedì 13 aprile alle 21 con “Pillole d’opera”. Si tratta di un concerto giocoso in un atto con Silvia Felisetti (voce narrante e soprano), Massimo Ghetti (flauto), Alan Selva (clarinetto), Javier Adrian Gonzalez (fagotto) e…
Romagna
Omaggio a Daniel Pommereulle alla Pallavicini22
by
•RAVENNA. Sabato 15 aprile dalle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22, si inaugura “Le retour à Ravenne”, un omaggio a Daniel Pommereulle nell’anniversario della sua nascita (Sceaux 15 aprile 1937 – Parigi 30 dicembre 2003). La mostra, a cura di Roberto Pagnani e Laura Rosa con testi…
Romagna
Baldini, Cerasoli e Gnola al Crc
by
•RAVENNA. Venerdì 7 aprile alle 18 nella sala D’Attorre di via Ponte Marino 2, per il XLIX ciclo degli Incontri Letterari del Centro relazioni culturali del Comune di Ravenna, Eraldo Baldini, Giancarlo Cerasoli e Davide Gnola presentano il libro “Pirati e corsari nel mare di Romagna (secoli XV-XIX)”, edito dalla società editrice il Ponte Vecchio. Tutti sono abituati…
Romagna
Alla Classense mostra su Epaminonda Ceccarelli
by
•RAVENNA. Sarà inaugurata giovedì 6 aprile, alle 17, in Classense la mostra Epaminonda Ceccarelli – L’uomo e il progettista – Architetture e di terra e di acqua – 1925 – 2011, che sarà visitabile fino al 27 maggio e che vede coinvolti l’Archivio storico comunale di Ravenna e la famiglia Ceccarelli. Il percorso espositivo, che gode…