RAVENNA. Sabato 25 febbraio alle ore 21, il Mama’s Club di via San Mama ospita il live di musica balcanica della Piccola Orchestra Ochtopus. Formazione nata nel 1996 composta da nove musicisti di Ravenna e dintorni, ha pertecipato nel corsi di questi ultimi anni a numerosi eventi live e festival, vincendo, tra l’altro, alcune edizioni dell’”On…
Romagna
C+C=Maxigross live al Bronson
by
•RAVENNA. Sabato 25 febbraio (ore 21.30), il Bronson di Madonna dell’Albero ospita il concerto della band C+C=Maxigross. Dopo due anni di silenzio discografico, il collettivo veneto C+C=Maxigross torna con Cosmic Res. Un’opera “psichedelicissima”, come direbbero loro, che cristallizza tutta l’essenza del collettivo, oggi rinvigorita da nuovi percorsi sonori e da una vena pop non convenzionale, ma…
Romagna
L’amica geniale a fumetti al Teatro Rasi
by
•RAVENNA. Giovedì 23 e venerdì 24 febbraio, alle 21, l’attrice Chiara Lagani e l’illustratrice Mara Cerri, nell’ambito de La Stagione dei Teatri, portano in scena lo spettacolo co-prodotto da E / Fanny&Alexander dal titolo L’amica geniale a fumetti, recital tratto dalla graphic Novel di Lagani e Cerri edita da Coconino Press su L’amica Geniale di Elena Ferrante (Edizioni E/O).…
Romagna
La Classense arricchisce il suo patrimonio
by
•RAVENNA. La Classense arricchisce il suo patrimonio con un prezioso incunabolo di autore ravennate. Si tratta di Phoenix seu De artificiosa memoria, del giureconsulto e poeta ravennate Pietro Tomai, stampato a Venezia nel 1491 da Bernardinus de Choris in formato in 4°. Il prezioso volume è la prima edizionedella più influente opera di mnemotecnica del Rinascimento, ristampata…
Romagna
A MUSA “Giochiamo al museo”
by
•CERVIA. MUSA, il museo del sale, offre nel weekend del 18 e 19 febbraio due giornate dedicate ai piccoli ospiti. Da una parte vuole valorizzare il profondo antico legame della città con il mare, dall’altra del prodotto che per secoli è stato alla base della economia cervese, ovvero il sale. Sabato 18 febbraio dalle ore 15.00 alle…
Romagna
Pasolini secondo Ascanio Celestini
by
•RAVENNA. Ascanio Celestini porterà al Teatro Alighieri, mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio, Museo Pasolini, uno spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini, un omaggio al grande scrittore e regista nato a Bologna di cui è ricorso, nel ’22, il centenario della nascita. Visionario custode di un ipotetico museo dedicato a Pier Paolo Pasolini, l’affabulatore romano imbastisce un racconto che prende spunto…
Romagna
“Io non sono un attore”, serata per Gianni Plazzi
by
•RAVENNA. Si intitola “Io non sono un attore”. Una serata per Gianni Plazzi l’appuntamento fissato per venerdì 17 febbraio alle 21 al Teatro Rasi che si propone di rendere omaggio alla figura dello scomparso artista ravennate capace di dialogare con le tante anime del teatro cittadino, ma non solo. Alla serata interverranno Alessandro Argnani, Mario Battaglia, Romeo Castellucci, Lorenzo Donati, Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Andrea…
Romagna
Due spettacoli per famiglie all’insegna del Carnevale
by
•RAVENNA. Proseguono gli spettacoli per famiglie e scuole contenuti all’interno de La Stagione dei Teatri. Il prossimo appuntamento in calendario è previsto per domenica 12 febbraio, alle 17 al Teatro Rasi, ed è consigliato a bambine e bambini a partire dai 5 anni che potranno venire mascherati e a cui il bar interno, Altrobar, gestito dalla cooperativa Villaggio Globale, offrirà la merenda.…
Romagna
Danza all’Alighieri
by
•RAVENNA. È un doppio ritratto d’epoca ad aprire il percorso danza della Stagione 2023 del Teatro Alighieri: domenica 12 febbraio, alle 15.30, con il titolo Ballade la MM Contemporary Dance Company presenta il dittico di coreografie – Elegia di Enrico Morelli e, per l’appunto, Ballade di Mauro Bigonzetti – che ha debuttato a Modena a novembre. Nel caso di Ballade sono protagonisti gli…
Romagna
Cambio programma a Mikrokosmi
by
•RAVENNA. Cambio di programma per il terzo appuntamento di domenica 12 febbraio per la venticinquesima edizione di “Mikrokosmi”. A causa di una improvvisa indisponibilità per impegni col Teatro alla Scala, Fabrizio Meloni e Takahiro Yoshikawa non potranno suonare per il pubblico di Mikrokosmos. Al loro posto potremo ascoltare il duo formato dalla violinista GIULIA RIMONDA e il pianista LORENZO…