Avatar photo

Davide Buratti

Davide Buratti, giornalista professionista, fondatore della Cooperativa Editoriale Giornali Associati che pubblica il Corriere Romagna, di cui dal 1994 e per 20 anni è stato responsabile della redazione di Cesena. Oggi in pensione scrive di politica, economia e attualità a 360 gradi nel suo blog per Romagna Post. Per contatti utilizzate il box commenti sotto gli articoli.

Altra frustata alla politica

Dopo quelli sull’industria 4.0, Giuliano Zignani (Uil) si lamenta per i silenzi dopo l’allarme della fuga dei docenti dall’Università. E lui chiede chiarezza al rettoreBravo Bernacci. Il direttore della Confartigianato di Cesena ha, ancora una volta, centrato il cuore del problema ed ha proposto un percorso partecipato per cercare di limitare i danni il  più…

I Libdem restano in pista

Pochi giorni fa hanno festeggiato i tre anni. Ora Di Placido garantisce che ci saranno alle amministrative del 2019. Su programmi e alleanze si entrerà nel vivo tra non meno di un annoL’unica certezza è che alle prossime amministrative ci saranno. Per il resto ripassare tra non meno di dodici mesi. Chi continuerà ad essere…

Nuovo ingresso in Consiglio

Vanni Santi in “Cesena siamo noi” al posto del dimissionario Vittorio VallettaNuovo ingresso in Consiglio comunale. Nella seduta di oggi ha fatto il suo esordio come consigliera del gruppo Cesena Siamo Noi Vania Santi, che ha preso il posto del dimissionario Vittorio Valletta. Laureata in Lingue, con una lunga esperienza lavorativa nel mondo dell’informazione, dei…

Scuole, il piano della Provincia

Borghetti (Uil): “Bene, ma rispettare i tempi e accelerare su un nuovo edificio”. Poi chiede “percorsi partecipati e unità di intenti fra i vari istituti”Buonsenso e coinvolgimento di tutte le parti interessate. È quello che Marcello Borghetti, segretario Uil di Cesena, chiede alla Provincia per cercare di risolvere i problemi di un’edilizia scolastica “che rischia…

Lattuca contro Montalti, spot per il Pd

Al momento sono i nomi più avanti in una lista di quattro papabili. Una competizione fra loro due mobiliterebbe la baseC’è chi (in privato) mi ha definito fantapolitico. Chi, in pubblico (Facebook) ha bollato la notizia come chiacchiere e ha parlato di dolce carnevalesco. Queste due delle reazioni di area Pd al pezzo “Lattuca contro…

“Soluzioni, non passerelle”

Giuliano Zignani (Uil) critica l’assenza di dibattito sul tema dell’industria 4.0. “Tutti ne parlano e da noi viene il ministro e non dice niente”Un retrogusto amaro. È quello che gli ha lasciato l’incontro tenutosi lunedì scorso alla Technogym e al quale ha partecipato Carlo Calenda, ministro allo Sviluppo economico. Tutto ruotava attorno alla Wellness Valley.…

Lattuca contro Montalti: che sfida

Una contro l’altra le due anime principali del Pd. Risultato indecifrabileEnzo Lattuca resta nel Pd e si riapre il capitolo primarie. Per lo meno riprende corpo un dualismo interessante. In questo momento il giovane parlamentare e Lia Montalti, consigliere regionale, sono le figure principali fra i possibili candidati alle primarie del Pd in vista delle…

Lattuca resta nel Pd

Ma lamenta l’assenza di un progetto politico. Chiede di non rompere i rapporti con chi se ne è andatoEnzo Lattuca resta nel Pd. Lo fa dopo una attenta riflessione. Questo il testo integrale del suo intervento col quale spiega i motivi della scelta. La rottura che si sta consumando in questi giorni nel Partito Democratico…

Io antirenziano. Ecco perché

L’ex presidente del Consiglio incarna quell’uomo forte dal quale sono distante che anni luce. Non mi è piaciuto neppure come amministratore. Troppi provvedimenti spot. Ci volevano altre scelte per far ripartire il paeseNon sono mai stato renziano e non lo sarò mai. Non mi piace il suo comportamento. Lui incarna quell’uomo forte che non ha…

Wellness Valley ancora poco conosciuta

Può essere un’opportunità. A Technogym presentata al ministro Calenda l’evoluzione 4.0. Però non si è parlato dei grandi rischi che nasconde lo sviluppo digitaleNon sono andati fuori tema, ma la stretta attualità non l’hanno toccata. Neppure di striscio. Nerio Alessandri, patron di Technogym, è Carlo Calenda, ministro allo Sviluppo economico, questa mattina, alla Technogym, hanno…