Avatar photo

Davide Buratti

Davide Buratti, giornalista professionista, fondatore della Cooperativa Editoriale Giornali Associati che pubblica il Corriere Romagna, di cui dal 1994 e per 20 anni è stato responsabile della redazione di Cesena. Oggi in pensione scrive di politica, economia e attualità a 360 gradi nel suo blog per Romagna Post. Per contatti utilizzate il box commenti sotto gli articoli.

I pescatori dichiarano lo stato di agitazione: «Siamo in crisi»

«La pesca italiana sta fronteggiando una grave crisi che rischia di compromettere il lavoro, la competitività e la redditività di un settore che occupa in tutta Italia 800.000 lavoratori e incide per il 3% sull’economia nazionale». Con questa motivazione, il primo dicembre una delegazione del settore Pesca dell’Alleanza delle Cooperative dell’Emilia-Romagna ha incontrato Simona Caselli,…

Piazza del Popolo riprende vita con la Ca’ de Be’. E il foro annonario?

La Ca’ de Be’ sbarca a Cesena. Aprirà sotto il loggiato del Comune, nei locali adesso occupati dallo Iat. La proposta è stuzzicante e sarà un ulteriore elemento che contribuirà alla valorizzazione di piazza del Popolo che sta diventando il magnete del centro. Un cambiamento, forse inaspettato, quasi repentino, avvenuto da poco tempo. Una nuova…

Il turismo “mordi e fuggi” non basta più alla Romagna

Fra Cesena, Cesenatico e Forlimpopoli potrebbe nascere un “triciclo” che, eventualmente, sarebbe propedeutico anche alla creazione di un pacchetto turistico romagnolo. Tutto ruoterebbe attorno a una sinergia fatta nel ponte di Ognissanti. In quel periodo Cesenatico organizza la kermesse “Il pesce fa festa”. La città Malatestiana aveva in calendario “Cesena a tavola”, manifestazione gastronomica che…

Macfrut, ora la sfida è la primavera

È stata un successo. La seconda edizione del Macfrut made in Rimini è andata oltre ogni più rosea aspettativa. Innanzitutto è stato migliorato l’aspetto esteriore. Curati gli allestimenti e le parti in comune. Ma la cosa più importante è che le grandi aziende ci hanno creduto. Hanno portato cose nuove. Sono più di una trentina…

Cesena è la mia piccola Roma, servirebbe una mandrakata

Il centro storico può essere un volano turistico importante, ma servirebbero investimenti e in un periodo di ristrettezze, il rischio è di penalizzare dei servizi. Purtroppo, vista l’aria che tira, è difficile pensare di poter contare sulle fondazioni bancarie. Stando così le cose per uscirne servirebbe una “mandrakata”: riuscire a trovare fondi (soprattutto europei) per…

Piazza del Popolo senza il mercato, si può osare?

Il centro di Cesena cambia volto. La novità principale riguarda piazza del Popolo che è diventata la porta per l’accesso alla parte storica della città Malatestiana. È la diretta conseguenza della chiusura del parcheggio di piazza della Libertà. Adesso la sosta è concentrata a ridosso della principale piazza cittadina: viale Mazzoni o piazza S.Agostino. Dall’altra…

Ampliamento del Montefiore: cosa succederà al centro storico di Cesena?

È legittimo chiedersi se l’ampliamento potrà avere degli effetti negativi sulla struttura commerciale di Cesena. Secondo l’Iscom – il centro studi di Confcommercio – l’impatto sarà minimoNuova vita per il centro Montefiore di Cesena. A dieci anni dall’inaugurazione Cia-Conad ha presentato un piano che prevede un investimento complessivo di circa quaranta milioni di euro. Cresceranno…