Ce.D.R.A. (Centro di Divulgazione delle Ricerche nel settore Agroalimentare) emanazione di Ser.In.Ar., propone l’evento “Consumi ittici e sostenibilità”, in programma il prossimo 16 marzo alle ore 17,00 presso la Chiesa dei Servi (Casa Artusi, Forlimpopoli),. Si tratta di un confronto tra voci istituzionali, esperti e tecnici della filiera ittica per presentare i risultati di una ricerca di ASPA (Associazione…
Cultura e spettacoli, Romagna
Rete Alta Tecnologia, opportunità per l’innovazione delle imprese
by
•Presso Rocca delle Caminate a Meldola si è svolto giovedì 8 febbraio, per iniziativa della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Forlì-Cesena, in collaborazione con Aster, Ser.In.Ar. e Università di Bologna, l’incontro aperto agli amministratori e agli operatori economici del territorio per la presentazione della rinnovata e potenziata Rete dell’Alta Tecnologia in Emilia-Romagna. Nata ormai più di dieci…
Cultura e spettacoli, Romagna
8 febbraio: Road Show su innovazione e sviluppo delle imprese a Rocca delle Caminate
by
•Giovedì 8 febbraio alle ore 14,30 presso la sede del Tecnopolo di Forlì-Cesena a Rocca delle Caminate è il programma Road Show2017/2108sul tema “L’ecosistema dell’innovazione e i suoi protagonisti: i territori si raccontano”. Si tratta di un incontro con l’assessore alle attività produttive della Regione Emilia Romagna, Palma Costi (nella foto), finalizzato ad incentivare percorsi di sviluppo, di investimento…
Cultura e spettacoli, Romagna
9-10 febbraio: al Ceub di Bertinoro corso su disturbi respiratori ostruttivi del sonno
by
•Si svolgerà presso il Centro Universitario di Bertinoro nelle giornate del 9 e 10 febbraio 2018 l’VIII edizione di EOSDRS, corso di formazione per medici qualificati nei disturbi respiratori-ostruttivi del sonno. L’evento formativo è promosso SIOeChCF (Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale), con il supporto dell’agenzia Edukarea, agenzia specializztata in formazione e comunicazione in…
Cultura e spettacoli, Romagna
Odontoiatria e disturbi del sonno: se ne parla al Ceub al corso SIMSO
by
•Si svolgerà dall’1 al 3 febbraio 2018 presso il Centro Universitario di Bertinoro il 4° corso per l’Odontoiatria: esperto in disturbi respiratori nel sonno, promosso da SIMSO (Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica). I disturbi del sonno, inizialmente considerati in ambito neurologico, oggi si inseriscono nelle competenze di più specialità (cardiologia, endocrinologia, urologia, pneumologia ecc.):…
Cultura e spettacoli, Romagna
26 gennaio 2018: cena con estrazione biglietti Lotteria della Solidarietà
by
•Venerdì 26 gennaio 2018, alle ore 20,00, è in programma la tradizionale serata di estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria della Solidarietà con cena conviviale presso il Villaggio Mafalda (Via Dragoni, 75 – Forlì, nella foto). La Lotteria della Solidarietà è organizzata dall’ass. Amici di don Dario, unitamente al Consorzio Solidarietà Sociale, ad Assiprov e al Comitato Paritetico per il Volontariato.…
Cultura e spettacoli, Romagna
19 gennaio: presentazione del libro “Responsabilità e storia. I Paulucci di Calboli sulla scena del Novecento”
by
•Con il prossimo centenario della fine della Grande Guerra, evento matrice del Novecento, secolo di catastrofi e innovazioni, si avvicina anche, per Forlì, quello della morte di Fulcieri Paulucci di Calboli (28 febbraio 1919), simbolo di giovinezza e di eroica dedizione, personalità unitiva come nessun’altra in una città pur divisa allora per fazioni e ideologie.…
Cultura e spettacoli, Romagna
Conclusa a Cesena la conferenza internazionale Foodomics 2018
by
•Si è concluso oggi 12 gennaio a Cesena presso il Teatro Verdi Foodomics 2018 – From Data to Knowledge, 5° edizione della conferenza internazionale inerente le scienze omiche applicate agli alimenti. L’evento, promosso dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL) dell’Università di Bologna e da Ce.DRA (Centro per la diffusione dei risultati nelle ricerche…
Cultura e spettacoli, Romagna
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di cinema per studenti dei Campus di Forlì e Cesena
by
•Sono aperte le iscrizioni alla XII edizione del “Corso di storia e linguaggio del cinema”, promosso da Ser.In.Ar. in collaborazione con l’Università di Bologna e riservato agli studenti iscritti ai Campus di Cesena e Forlì. Il corso, gratuito, ha una durata complessiva di 70 ore, suddivise in una fase teorica (storia e linguaggio del cinema) e…
Cultura e spettacoli, Romagna
Al via a Cesena la conferenza internazionale Foodomics 2018
by
•Si svolgerà a Cesena da domani al 12 gennaio 2018, presso il Teatro Verdi (via Sostegni 13/A), Foodomics 2018, 5° edizione della conferenza internazionale di Foodomica sul tema “From Data to Knowledge”. L’evento è promosso dal Dipartimento di Scienze agrarie e alimentari (DISTAL), dal Campus Cesena dell’Università di Bologna e da Ce.DRA. (Centro per la…