Avatar photo

Gigi Mattarelli

Gigi Mattarelli è legale rappresentante dell'agenzia di pubblicità Grafikamente, oltre che giornalista pubblicista da circa 30 anni, con una predilezione spiccata per la comunicazione sociale. E' direttore responsabile della rivista "Percorsi Solidali" edita dalla stessa Grafikamente, che da quasi 10 anni racconta storie di volontariato, cooperazione e associazionismo locale. Nel tempo libero dà sfogo alle sue grandi passioni, ovvero la bicicletta, il tifo per l'Inter e la venerazione per un gruppo musicale "cult" italiano, i Nomadi. E' autore dei volumi "C'era un volta un re bisre, bisconte, binè..." che ricorda la figura di don Amedeo Pasini, "Forlì&dintorni su due ruote" (ovvero 20 percorsi in biciletta alla scoperta della Romagna). "Il ruggito del Leone" (dialoghi con Romano Baccarini), "Un sorriso contagioso" (che racconta la storia di Luca Berardi, atleta forlivese campione di nuoto e sci nordico) e "Innamorata di Dio. Bendetta Bianchi Porro raccontata ai ragazzi".

Consegnati gli attestati del corso di cinema promosso da Serinar

Si è svolta martedì 14 novembre a Cesena presso il Centro Polifunzionale ex Macello (via Mulini, 25), l’evento di consegna degli attestati ai partecipanti al “Corso di storia e linguaggio del cinema”, progetto formativo svoltosi sia a Cesena che a Forlì, finanziato da Ser.In.Ar. e riservato agli studenti dei Campus Universitari delle due città, giunto…

A proposito di intelligenza artificiale: al Ceub si è svolto Bici2017

Si è concluso presso il Centro Universitario di Bertinoro “Bici 2017: Data Driven Algorithmics”, evento formativo e di confronto in materia di ricerca avanzata in ambito informatico, promosso da Bici (Bertinoro International Center for informatics), organismo che dal 2001, sulla scia di esperienze simili attive in diversi paesi europei, organizza eventi di questo tipo (ad…

11-12 novembre: al Ceub il convegno della coop. sociale Paolo Babini

Si svolgerà sabato 11 e domenica 12 novembre, presso il Centro Universitario di Bertinoro (Sala Chiesa San Silvestro) il convegno promosso dalla cooperativa sociale Paolo Babini di Forlì, sul tema “Coltivare e custodire l’amore”. L’evento è inserito nell’ambito dei festeggiamenti del 30° di costituzione della stessa cooperativa, fondata nel 1987 dal sacerdote forlivese don Mino…

9-11 novembre: al Ceub corso di formazione in Neuropsicologia forense

Si svolgerà presso il Centro Universitario di Bertinoro, dal 9 all’11 novembre, il 3° corso di formazione in Neuropsicologia forense, promosso da SINP (Società Italiana di Neuropsicologia), organismo che aderisce alla Società Italiana di Neurologia (S.I.N.) e all’Associazione Italiana di Psicologia (A.I.P.). SINP è un’associazione scientifica, nata con l’obiettivo di promuovere studi e ricerche nel…

Appalti: formazione congiunta fra funzionari pubblici e imprenditori sociali: al Ceub dal 7 al 10 novembre

Si svolgerà dal 7 al 10 novembre presso il Ceub, il primo modulo del Laboratorio Formativo di Bertinoro sul tema “Formazione congiunta tra le stazioni appaltanti e i soggetti dell’imprenditoria sociale: cooperative sociali e imprese sociali”: è previsto un secondo modulo dal 20 al 23 marzo 2018. L’iniziativa, promossa da AICCON e dall’Università di Bologna…

22 novembre: presentazione del libro “Il ruggito del Leone” di Gigi Mattarelli

Mercoledì 22 novembre alle ore 20,45, presso il Circolo della Scranna di Forlì (c.so Garibaldi, 80) è prevista la presentazione del volume “Il ruggito del Leone” di Gigi Mattarelli. Si tratta di un libro-intervista a Romano Baccarini, protagonista della politica locale degli ultimi 50 anni in Romagna, tramite il quale si ripercorrono diversi decenni della…

3/4 novembre a Bibbiena Oltreterra3, nuova economia per la montagna

Il Centro Universitario di Bertinoro è coinvolto, per quanto concerne la segreteria organizzativa dell’evento, in “OLTRETERRA – Nuova economia per la montagna”, sul tema “Mense agricole/Gestione forestale consapevole e sostenibile/Feste sagge”. La manifestazione in programma il 3 e il 4 novembre a Bibbiena (nella foto), presso il Centro Creativo Casentino (Via Umbro Casentinese, 1) è…

Al Ceub il convegno internazionale Me.Tra. in tema di traduzioni di opere per l’infanzia e l’adolescenza

E’ cominciato mercoledì 25 ottobre, presso il Centro Universitario di Bertinoro, il convegno internazionale, promosso da Me.Tra. (Centro Studi interdisciplinari sulla Mediazione e la Traduzione a opera di e per ragazzi), struttura che fa riferimento al Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna, sul tema “Literature, Translation and Mediation by and Children: Gender, Diversity…

14 novembre a Cesena: consegna attestati agli universitari dei corsi di cinema Ser.In.Ar.

Si svolgerà martedì 14 novembre alle ore 18,00 a Cesena presso il centro Polifunzionale ex Macello (via Mulini, 25), l’evento di consegna degli attestati ai partecipanti al “Corso di storia e linguaggio del cinema”, progetto formativo svoltisi sia a Cesena che a Forlì, finanziato da Ser.In.Ar. e riservato agli studenti dei Campus Universitari delle due…

Dal 10 al 12 gennaio 2018 a Cesena esperti di tutto il mondo a discutere di foodomica

Si svolgerà a Cesena dal 10 al 12 gennaio 2018, presso il Teatro Verdi (via Sostegni 13/A), Foodomics 2018 – From Data to Knowledge, V edizione della conferenza internazionale Foodomics, inerente le scienze omiche applicate agli alimenti. L’evento è promosso dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL) dell’Università di Bologna e da Ce.DRA (Centro…