Avatar photo

Gigi Mattarelli

Gigi Mattarelli è legale rappresentante dell'agenzia di pubblicità Grafikamente, oltre che giornalista pubblicista da circa 30 anni, con una predilezione spiccata per la comunicazione sociale. E' direttore responsabile della rivista "Percorsi Solidali" edita dalla stessa Grafikamente, che da quasi 10 anni racconta storie di volontariato, cooperazione e associazionismo locale. Nel tempo libero dà sfogo alle sue grandi passioni, ovvero la bicicletta, il tifo per l'Inter e la venerazione per un gruppo musicale "cult" italiano, i Nomadi. E' autore dei volumi "C'era un volta un re bisre, bisconte, binè..." che ricorda la figura di don Amedeo Pasini, "Forlì&dintorni su due ruote" (ovvero 20 percorsi in biciletta alla scoperta della Romagna). "Il ruggito del Leone" (dialoghi con Romano Baccarini), "Un sorriso contagioso" (che racconta la storia di Luca Berardi, atleta forlivese campione di nuoto e sci nordico) e "Innamorata di Dio. Bendetta Bianchi Porro raccontata ai ragazzi".

26 settembre a Forlì workshop per traduttori su software SDL Trados finanziato da Ser.In.Ar.

Sabato 26 settembre, alle ore 9,45, presso il Laboratorio di Terminologia della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione ed Interpretazione (Campus di Forlì, Università di Bologna), in via Giacomo della Torre 1, è in programma il workshop su “SDL Trados 2014 – Intemediate”, riservato ad esperti in traduzione che abbiano conseguito competenze di base su…

8/9 ottobre: a Cesena da tutto il mondo per discutere di foodomica

E’ in programma a Cesena (presso il Teatro Verdi) nel week end 8/9 ottobre un’interessante conferenza promossa dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari (Campus di Cesena, Università di Bologna) e da Ce.D.R.A. (Centro di Divulgazione delle Ricerche nel Settore Agroalimentare, emanazione di Ser.In.Ar.) sui temi della foodomica, ovvero la scienza che applica agli alimenti…

15 agosto: Ferragosto a Castelnuovo

Ritorna anche quest’anno il suggestivo evento Ferragosto a Castelnuovo, ma con un sapore tutto particolare, in quanto l’edizione 2015 è pienamente inserita nel cartellone delle manifestazioni che celebrano i 1.100 anni di Castelnuovo, iniziate lo scorso 26 e 28 aprile e continuate con la Podistica Malatestiana del 2 giugno scorso che ha visto la presenza di…

A Forlì da tutto il mondo per discutere di responsabilità e contabilità sociale

Nei giorni scorsi Forlì ha ospitato un evento internazionale d’eccezione, svoltosi all’interno del Campus Universitario, presso la Vicepresidenza della Scuola in Economia, Management e Statistica: si è trattato di una conferenza sul tema “Current Issues in Social, Environmental and Gender Accounting”, promossa da alcuni docenti della medesima Scuola in sinergia con la rivista scientifica Meditari…

2/3 luglio al Campus di Forlì conferenza internazionale su contabilità sociale

Il 2 e 3 luglio prossimi Forlì sarà teatro di un importante evento, promosso, nell’ambito del Campus Universitario, da docenti della Scuola di Economia, Management e Statistica unitamente alla rivista scientifica Meditari Accountancy Research (edita dalla prestigiosa casa editrice Emerald), con la collaborazione di SIDREA (Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale)…

Dall’Informatica stimoli formativi alla scuola primaria

E’ di qualche giorno fa la firma di un importante accordo fra Criad (Centro di Ricerche e Studi di Informatica Applicata alla Didattica), Ser.In.Ar., Direzione Didattica Statale 3° Circolo di Cesena, Istituto Tecnico Tecnologico “Pascal” di Cesena e FABLAB Romagna, accordo che è finalizzato a portare nella Scuola Primaria “Carducci” azioni formative innovative, con l’utilizzo…

Donato all’Hospice un ecografo portatile dal Rotary Tre Valli

All’interno del proprio programma di iniziative solidali, il Rotary Club Tre Valli, guidato dal presidente Mario Guido Mancosu, ha donato alla ASL Romagna per un utilizzo all’interno degli Hospice di Forlimpopoli e Dovadola un ecografo portatile, per una spesa complessiva che si aggira attorno ai 5.000 euro. All’evento di consegna dello strumento era presente il…

Resint – Simulimpresa: formazione e innovazione per gestire catastrofi

Lo scorso 20 maggio presso il Teaching Hub del Campus Universitario di Forlì si è svolto un meeting relativo al Progetto Resint, promosso dal Campus Universitario di Forlì, all’interno del quale si è svolta anche la lezione finale del Corso in Simulimpresa, curato dalla Scuola di Economia Management e Statistica, coordinato dal Prof. Massimo Bianchi,…

Acquariologia, un interessante corso al Campus Universitario di Cesena

Si svolgerà a Cesena il prossimo 11 ottobre dalle 8,30 in poi, presso l’Aula Magna del Campus di Cesena  il 6° Corso in Acquariologia, promosso dal Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, in collaborazione con Ser.In.Ar. e Sera (società specializzata in prodotti per acquari) e con il sostegno di alcune imprese del settore…