Quinta tappa dell’itinerario storico in previsione del 2 giugno La data del 2 giugno si avvicina. Una bella iniziativa a livello nazionale è stata avviata in queste ore e prevede per i prossimi giorni il sorvolo di molte città italiane da parte delle Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare Italiana. È un modo davvero nuovo ed eclatante…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La lapide che ricorda i morti del bombardamento tedesco del 10 dicembre 1944
by
•Quarta tappa dell’itinerario in previsione del 2 giugno Nel percorso di avvicinamento alla Festa della Repubblica attraverso alcuni luoghi simbolo di Forlì, che permettono di raccontare le tragedie del Secondo conflitto mondiale e comprendere il grande valore della pace, non poteva mancare la lapide che ricorda le vittime del bombardamento tedesco del 10 dicembre 1944.…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il Ronco Lido: da spiaggia dei forlivesi a luogo abbandonato
by
•Nona e ultima tappa dell’itinerario Magliano – Ronco Sono ormai lontani i tempi dei birocciai, fino al dopoguerra uno dei mestieri più diffusi al Ronco; rastellavano la ghiaia o caricavano la sabbia direttamente nel letto del fiume e portavano il materiale raccolto ai vari cantieri edili della città e dei dintorni. Sono ancora più lontani…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Una corona di alloro per gli sminatori deceduti
by
•Collocata dalla famiglia Valpiani sulla lapide posta nell’androne del Palazzo Comunale Ancora oggi, dopo 75 anni dalla fine del Secondo conflitto mondiale, capita di frequente di registrare il ritrovamento di residuati bellici esplosivi che, per cause diverse, allora non manifestarono il loro potenziale distruttivo, rimanendo attivi nonostante lo scorrere del tempo e le condizioni dei…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Santa Maria del Fiore: una cappella ricorda i morti del 19 maggio 1944
by
•Terza tappa dell’itinerario storico in previsione del 2 giugno Quel 19 maggio 1944 mai i forlivesi si sarebbero aspettati un simile inferno proveniente dal cielo. Anche se il “Cittadone”, come tutta l’Italia, era fortemente prostrato da quattro anni di conflitto mondiale, la vita continuava fra incertezze, fame e mercato nero.In molti covava già l’illusoria speranza…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il polisportivo “Albo Sansovini” merita di essere recuperato
by
•Ottava tappa dell’itinerario Magliano – Ronco Ormai il percorso Magliano – Ronco sta per giungere a conclusione. Sulla sinistra si intravedono le prime case della località Grotta e più avanti del Ronco. Sempre seguendo l’argine del fiume, e lo si può fare in modo sempre molto agevole, ci si avvicina al Ronco Lido e al…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il fiume Ronco: un importante sito ecologico di importanza comunitaria
by
•Settima tappa dell’itinerario Magliano – Ronco In questa ulteriore tappa merita di essere approfondito l’aspetto naturalistico del fiume Ronco e in particolare della zona classificata come sito di Importanza Comunitaria (SIC), che si sviluppa intorno al tratto pedecollinare meandriforme del corso d’acqua all’altezza di Carpena e Selbagnone, presso Forlimpopoli (FC), da Para a monte fino alla…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La lapide di via della Ripa
by
•Seconda tappa dell’itinerario storico in previsione del 2 giugno Riprendo l’itinerario storico che deve consentire di riflettere sui sacrifici compiuti per costruire la nostra Repubblica focalizzando l’attenzione su una lapide posta in via della Ripa, sul muro di cinta dell’ex distretto militare. La storia racconta che il 24 marzo 1944, il Tribunale Militare, riunito nella…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il Parco Fluviale del fiume Ronco: un’ipotesi da rilanciare
by
•Sesta tappa dell’itinerario Magliano – Ronco Richiamare l’attenzione sull’importanza dei “Meandri del Fiume Ronco” in questo contesto è un’operazione difficile e semplice contemporaneamente. Difficile perché chi scrive lo fa come ultimo in ordine di tempo e sicuramente senza le qualifiche degli esperti che da anni sostengono l’immenso valore naturalistico e paesaggistico di questa area. Nel…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il valore della Festa della Repubblica
by
•Un itinerario per non dimenticare La scadenza della festa del 2 giugno, giornata celebrativa nazionale istituita per ricordare ogni anno la nascita della Repubblica Italiana, è ormai prossima. La scelta della data fu motivata dal fatto che il 2 giugno 1946 si tenne il referendum istituzionale e perché in quella giornata, nel 1882, morì Giuseppe Garibaldi. Dopo…