5 maggio Forlì: presentazione del libro “Se hai una montagna di neve tienila all’ombra” Venerdì 5 maggio 2017, alle ore 17.00, presso l’Auditorium della Cassa dei Risparmi, via Flavio Biondo 16, Forlì, verrà presentato il libro “Se hai una montagna di neve tienila all’ombra. Un viaggio nella cultura italiana” di Elisabetta Sgarbi. Sarà presente l’autrice.…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
A Imola in palio il quarto posto in un derby tutto romagnolo
by
•
La penultima gara di questo campionato vedrà le Leonesse di Forlì protagoniste sul campo di Imola. Sarà un derby un po’ amaro per entrambe le squadre che, durante l’anno, hanno combattuto per arrivare il più in alto possibile. Due squadre che a lungo hanno sognato i play off senza però riuscire a raggiungerli. Durante questa…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
1° maggio 1282: la Battaglia di Forlì, due uomini di nome Guido e un “sanguinoso mucchio” di francesi
by
•
Il 30 aprile e il 1° maggio sono da secoli due date molto significative nella storia di Forlì: il 30 aprile si celebrava San Mercuriale e il 1° maggio, nell’anniversario della morte (1345), si festeggia tuttora San Pellegrino Laziosi, due dei compatroni della città insieme a San Valeriano e alla Madonna del Fuoco. Durante il…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
Contro Cecina si infrangono le ultime speranze playoff della Libertas Volley
by
•
Nel pre gara, il Lions Club Forlì Host ha consegnato una donazione raccolta in memoria di Pierfrancesco Matteini, presidente della Libertas Volley e socio Lions, in favore di giovani e meritevoli pallavoliste Nella foto, da sx: Giuliana Matteini, Nicola Mangione, Pamela Valpiani, Paolo Talamonti, Gabriele Zelli Sabato 22 aprile al PalaGinnasio “Ambrosini” la Libertas ha…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
Percorso Masini: itinerari urbani forlivesi nei luoghi del tenore Angelo Masini
by
•
Domenica 23 aprile 2017, con ritrovo e partenza alle ore 16.00 da Palazzo Gaddi, corso Garibaldi 96, Forlì, Gabriele Zelli condurrà una passeggiata raccontata dal titolo “Percorso Masini: itinerari urbani nei luoghi di Angelo Masini”. L’iniziativa fa parte del programma “Gaddi Festival” ideato da Filippo Tadolini. Ai partecipanti sarà consegnato in omaggio (fino ad esaurimento…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
Con le Leonesse di Forlì al PalaGinnasio per crederci fino alla fine
by
•
Alla vigilia della terzultima partita del campionato di B2, girone E, ancora la matematica non esclude la Bleu Line Libertas Volley Forlì dalla zona playoff. Infatti, se le ragazze di Delgado riuscissero a vincere i prossimi tre incontri e Pontedera dovesse perdere in due occasioni, i sei punti che separano ora le due formazioni…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
Presentazione del libro “Terre lontane. Missioni, spedizioni, studi, ricerche di Silvio Zavatti”
by
•
Giovedì 20 aprile 2017, alle ore 16.30, presso Palazzo Romagnoli, via Albicini 12, Forlì, in occasione del centesimo anniversario della nascita di Silvio Zavatti (Forlì 1917 – Ancona 1985) primo vice sindaco della Liberazione, esploratore e antropologo, verrà presentato il libro “Terre lontane. Missioni, spedizioni, studi, ricerche di Silvio Zavatti” a cura di Luigi Martinelli,…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
A Dovadola acceso il nuovo impianto di pubblica illuminazione di viale Zauli da Montepaolo
by
•
Terminato il primo stralcio dei lavori sui marciapiedi di Viale Zauli (S.S.n.67), tra l’uscita della galleria e via Carducci, grazie al finanziamento della Fondazione della Cassa dei Risparmi di 70.000 euro, si è proceduto nei giorni scorsi a sostituire i 16 corpi illuminanti presenti nel tratto in questione. L’intervento, effettuato dalla ditta Turchi Mauro di…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
Completato a Dovadola l’adeguamento della toponomastica e dei numeri civici. Attribuiti i toponimi storici alle strade vicinali e consorziali
by
•
A Dovadola si sono conclusi i lavori per la messa a norma della numerazione civica e della toponomastica in tutto il territorio comunale, un intervento indispensabile per adeguarsi alle disposizioni di legge con particolare riferimento agli indirizzi ancora legati all’antica numerazione dei poderi che dovevano essere obbligatoriamente ricompresi nelle effettive aree di circolazione e dotati…
Cultura e spettacoli, Forlì, Notizie, Romagna, Storia e storie
Gabriele Zelli nuovo presidente del Lions Club Forlì Host
by
•
Nel corso dell’ultima assemblea dei soci il Lions Club Forlì Host ha eletto il nuovo presidente e il consiglio direttivo che saranno chiamati a celebrare 60 anni di attività del sodalizio in città. Era infatti il 26 ottobre 1957, quando il club – già attivo da otto mesi – ricevette la “Charter”, il documento che…