L’esposizione è promossa dal Lions Club Forlì Host presso il BarOttica di corso DiazSarà visitabile fino al 31 marzo 2022, presso il Barottica di corso Diaz 10, Forlì, la mostra fotografica solidale promossa dal Lions Club Forlì Host dal titolo “I colori della natura”. I proventi della vendita delle immagini esposte saranno devoluti per il progetto…
Romagna
Pubblicato il libro “Versi e… Immagini 2012-2016”
by
•Nel volume sono state pubblicate le poesie in dialetto romagnolo premiate dal concorso Antica Pieve e le immagini ispirate alle rime dei poeti Verrà inviato gratuitamente a chi ne fa richiestaNel corso degli ultimi anni il Concorso di poesia in dialetto romagnolo “Antica Pieve”, promosso dal Comitato Culturale di Pieveacquedotto, è stato caratterizzato anche da…
Romagna
“Dove ti porta il cuore”: grande interesse e ottima partecipazione all’evento promosso
by
•L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Progetto RuffilliGiovedì 24 febbraio 2022, alle ore 20,30, presso il Salone Comunale di Forlì si è svolto l’evento “Dove ti porta il Cuore”, organizzato dall’Associazione di Volontariato Progetto Ruffilli ODV con il Patrocinio e la partecipazione dell’Assessorato al Welfare del Comune di Forlì, il Patrocinio dell’AUSL Romagna ed il contributo…
Romagna
Conflitto Russia e Ucraina: tacciano le armi
by
•Un accorato appello dei Lions Club Il Lions Club Forlì Host ha fatto proprio l’appello diffuso dal Consiglio dei Governatori Lions Italiani che conferma e rinnova, in queste ore così tragiche per la situazione che si è creata in Ucraina, il costante impegno dei vari sodalizi presenti in tutt’Italia per creare e promuovere uno spirito…
Romagna
Il Lions Club Forlì Host e la famiglia Morgagni donano una stazione multimediale all’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale Morgagni Pierantoni
by
•Una testimonianza concreta di sostegno all’iniziativa nazionale “Sharing Breath – Diamo Respiro all’Italia”La pandemia causata dal virus SARS-COV-2 ha amplificato la necessità del Sistema Sanitario Nazionale di strumenti multimediali per garantire interconnessioni e supporto tra clinici e centri esperti anche a distanza, da queste esigenze nasce la donazione del Lions Club Forlì Host alla quale…
Romagna
Ultimo appuntamento con il teatro dialettale a San Martino in Villafranca
by
•Sul palco le attrici e gli attori della Compagnì dla ZerciaVenerdì 25 febbraio 2022, alle ore 20.45, presso la Sala parrocchiale “Stefano Garavini”, via Lughese 135, San Martino in Villafranca, Forlì, per l’ultimo appuntamento della rassegna “Quatar sbacarêdi cun e’ nóstar dialet”, la Compagnì dla Zercia di Forlì metterà in scena la commedia dialettale “Ines,…
Romagna
Dove ti porta il cuore: incontro sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari
by
•Giovedì 24 febbraio 2022, alle ore 2030. presso il Salone Comunale di Forlì si svolgerà un incontro dal titolo “Dove ti porta il Cuore”, organizzato dall’Associazione di Volontariato Progetto Ruffilli ODV, con il patrocinio e la partecipazione dell’Assessorato al Welfare del Comune di Forlì e dell’AUSL Romagna e con il contributo del Lions Club Forlì…
Romagna
Elogiato dal Ministero della Difesa il progetto Forlì per il Libano
by
•Il Ministero della Difesa ha pubblicato ed elogiato dal suo sito il progetto “Forlì per il Libano” al quale hanno partecipato diverse associazioni forlivesi, tra cui il Lions Club Forlì Host che ha contribuito con 1.200 euro, portando l’elargizione complessiva dei quattro Lions forlivesi a 5.100 euro. In seguito alla raccolta fondi per il progetto…
Romagna
Il Lions Club Forlì Host ha donato 650 mascherine alla Casa Circondariale
by
•Nel corso degli ultimi due anni tutti abbiamo compreso l’importanza di indossare la mascherina in presenza di una situazione pandemica tanto che in certi periodi si è reso necessario renderle obbligatoria anche negli ambienti esterni. Si è così potuta sperimentare l’utilità e l’efficacia di coprire la bocca e il naso per evitare di rimanere contagiati…
Romagna
Laboratorio per imparare il dialetto romagnolo
by
•L’iniziativa promossa dalla Pro loco San Martèn di San Martino in VillafrancaLa Pro Loco San Martèn organizza un laboratorio teatrale, che sarà condotto da Gilberto Laghi, per imparare a parlare in dialetto romagnolo. “Siamo partiti dall’assunto, ormai condiviso dai più, dichiara Patrizia Carpi, presidente del sodalizio, che il nostro dialetto sta morendo”. “Qualora ciò avvenisse…